Come Batte il Cuore di una Donna
L’infarto del miocardio sempre più frequente nel mondo femminile è spesso silenzioso.
L’infarto femminile si manifesta con sintomi diversi da quelli degli uomini. Scopriamoli!
Come batte il cuore di una donna – Quali sono i sintomi da riconoscere?
Contrariamente a quanto si pensa l’infarto è una patologia più femminile che maschile e quel che la rende più insidiosa è il fatto di essere spesso silente.
Per questo è molto importante essere a conoscenza della sintomatologia con la quale un infarto si manifesta.
Dolori prolungati al collo, alla mascella, parte alta della schiena. Difficoltà a respirare profondamente. Senso di affaticamento e debolezza, frequente e inspiegabile con l’attività svolta.
Sudorazione fredda improvvisa, vertigini, nausea e vomito. Dolore o senso di oppressione al petto, non solo sul lato sinistro.
Può durare qualche minuto, scomparire e ricomparire. Non necessariamente i sintomi si manifestano contemporaneamente.
A differenza degli uomini le donne accusano dolore al petto solo in uno stadio molto avanzato.
Come batte il cuore di una donna – Le malattie cardiovascolari sono in aumento nelle donne
Queste sono diventate più insidiose in particolare dopo i 50 anni. Questo perché fino alla menopausa le coronarie della donna sono protette dagli estrogeni.
A rendere questa patologia rischiosa è anche il fatto che i sintomi vengono sottovalutati perché poco conosciuti e perché riconducibili a mali minori, come a una sindrome influenzale o a disordini gastrici.
Questo minimizzare rende impossibile una diagnosi tempestiva con risultati estremamente pesanti: l’infarto costituisce la prima causa di morte nella donna.
Come batte il cuore di una donna – Diagnosi
È importante che alla comparsa di uno o più sintomi si consulti un cardiologo riferendo tutti i fenomeni, sia quelli evidenti che quelli meno frequenti o inspiegabili. Diversi sono gli esami che consentono di verificare lo stato e la funzionalità del cuore e delle sue strutture. Tra questi i più conosciuti sono: l’ECG (elettrocardiogramma), l’ecocardiogramma, l’Holter (ECG di Holter).
Prendiamoci cura di noi: prevenire è possibile
Alcune semplici regole ci possono aiutare.
- Effettuare una visita medica, controllare la pressione arteriosa, il colesterolo, la glicemia, i trigliceridi
- Non fumare e fare attività fisica tutti i giorni
- Mantenere un giusto peso e nutrirsi in maniera corretta
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
Fonti:
www.fondazioneveronesi.it
www.webmd.com
>>>
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
- Donne e cuore: fattori di rischio e prevenzione della cardiopatia ischemica Humanitas Salute
- “Donne e cuore: attente alla menopausa” (Fondazione Umberto Veronesi)
- Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
>>> Articoli correlati:
- Menopausa e Salute del Cuore
- Vampate e patologie cardiometaboliche: quale relazione? Intervista alla prof.ssa Rossella Nappi
- Menopausa Senza Stress, Ansia e Depressione
- Camminare è un Toccasana per la Salute
…
Take Home Message
Il cuore di una donna – L’infarto del miocardio sempre più frequente nel mondo femminile è spesso silenzioso. Si manifesta con sintomi diversi da quelli degli uomini. È quindi importante saperli riconoscere. Un corretto stile di vita può aiutare a prevenire questa patologia.
Tempo di lettura: 5 minuti
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2023
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
Il cuore delle donne… altro che SAN VALENTINO!!!! pensiamo alla nostra salute prima di tutto. il resto sarà ancora più bello!!!!!!!!!!!!
infarto = uomo. E’ dura far cambiare idea alle persone. Mi ricordo quando di infarto èmorto la mamma di una mia cara amica… Oggi anch grazie a qeusti articoli l’informazione sta cambiando questo vecchio e pericoloso preconcetto. Grazie!!!!!
[…] Quando la menopausa questa pratica è altrettanto utile. Gli esercizi, che stimolano le ovaie, la tiroide e l’ipofisi, aiutano a superare i disturbi tipici di questa fase, come: vampate di calore, sbalzi d’umore, insonnia, aumento di peso. È utile, inoltre, a previene le malattie causate da una diminuzione degli estrogeni in menopausa, come l’osteoporosi o le malattie cardiovascolari. […]