Menopausa e Salute del Cuore
Prevenzione per la salute del cuore, anche in menopausa. Ecco come!
Il segreto per una salute a prova di età sta in uno stile di vita sano, un’attività fisica regolare e appagante, tempo investito nei nostri interessi e soprattutto alla larga dallo stress. Soprattutto in menopausa!
Iniziamo con il mettere le cose in chiaro!
La salute cardiovascolare per le donne in menopausa è un punto su cui dobbiamo porre più attenzione. Ce lo ricorda anche il nostro Ministero della Salute:
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte per la donna in menopausa, superando di gran lunga tutte le forme di neoplasie, compreso il cancro della mammella. (Fonte: Ministero della Salute)
Con l’ingresso in menopausa infatti, e con il conseguente calo di estrogeni, corriamo gli stessi rischi cardiovascolari degli uomini. Che ne dite allora se ripartiamo dalla prevenzione?
E anche da uno stile di vita appagante!
La salute cardiovascolare è ancora troppo trascurata. Soprattutto da noi donne. Ci dimentichiamo ancora troppo spesso che cuore e pressione meritano un controllo periodico.
Molto possiamo fare con la prevenzione. Ma come? Intanto con una attività fisica quotidiana e regolare. Scegliamo quella che ci piace di più e pratichiamola per non meno di 30 minuti, anche a giorni alterni. Ma come si fa a capire che ci sta facendo realmente bene? Semplice: alla fine della sessione di allenamento (che si tratti di corsa al parco o camminata veloce per andare in ufficio) siamo sudate e anche un po’ stanche, ma felici.
C’è poi quella vecchia storia che dice che: “La salute vien mangiando”. Vero, anzi, verissimo! E se mangiamo ispirandoci alla dieta mediterranea anche meglio!
Ma non solo attività fisica e cibo sano. Ci sono anche le passioni e gli interessi da coltivare: libri, corsi dedicati alle nostre curiosità, le coccole agli amici animali, le passeggiate all’aperto alla ricerca di luoghi nascosti del Bel Paese. Il segreto sta nel coltivare i nostri interessi. In questo modo sarà più facile tenere alla larga lo stress, acerrimo nemico del cuore…
L’appuntamento fisso con la salute
Altra buona abitudine è quella di scegliere una data fissa dell’anno da dedicare al check-up:
- Visita ginecologica
- Pap-test
- Visita senologica (ecografia e mammografia)
- Visita cardiologica (elettrocardiogramma, se consigliato dal medico anche sotto sforzo)
- Misurazione della pressione, che oggi si può fare anche a casa (procurandosi lo sfigmomanometro, quello tradizionale oppure quello digitale)
- Analisi del sangue, anche queste da fare con periodicità dopo aver consultato il medico di fiducia
La parola agli esperti!
E a proposito di medici, in una recente intervista la prof.ssa Nappi, tra le massime studiose della menopausa, ci ha detto che in numerosi studi:
“è stato visto come l’equolo, supplementato a dosi adeguate, può aiutare a ridurre le vampate di calore e può dare dei benefici migliorando anche alcuni parametri correlati alla prevenzione delle malattie cardiometaboliche. Per esempio, è stata misurata la resistenza delle arterie che, dopo 12 mesi di supplementazione con equolo, possono tornare a “ringiovanire”.
Questa caratteristica rende l’equolo un componente fondamentale dell’integrazione nutraceutica, perché le vampate di calore (quelle severe ed ostinate) possono causare una specie di “effetto domino” dando luogo anche a problematiche cardiometaboliche. Vietato trascurarle!
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
- Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
- Donne e cuore: attente alla menopausa – Fondazione Umberto Veronesi
- Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
>>> Articoli correlati:
- Vampate e patologie cardiometaboliche: quale relazione? – Intervista alla prof.ssa Rossella Nappi a cura di VediamociChiara
- Menopausa Senza Stress, Ansia e Depressione
- Camminare è un Toccasana per la Salute
- Check-Up tra i 50 e i 60 Anni
- Salute della Tiroide e Salute del Cuore. Una Relazione di Vitale Importanza
>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.
>>> Ne parlano anche le nostre amiche su MenopausaPiù…!
…
Take Home Message – Menopausa e salute del cuore
La prevenzione per la salute cardiovascolare, anche in menopausa: il segreto per una salute a prova di età sta in uno stile di vita sano, un’attività fisica regolare e appagante, tempo investito nei nostri interessi e soprattutto alla larga dallo stress. Soprattutto in menopausa!
Tempo di lettura: 5 minuti
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2022
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua