Nausea – Perché viene? (non solo in gravidanza…)

Last Updated: 10 Maggio 2020By

Nausea

Riconoscere le cause principali che scatenano la nausea, un disturbo che può essere campanello di allarme di problemi gravi se si presenta in modo ripetuto e prolungato

Nausea – Se avete sempre associato il termine nausea all’arrivo di un neonato o a un pasto troppo abbondante, sappiate che si tratta invece di un disturbo assai più frequente e più comune. Tedia in egual misura l’universo femminile e quello maschile.

Diversi sono i motivi che scatenano le nausee. Queste non rappresentano una patologia, ma sono sintomo di un altro problema e generalmente se ne vanno nel giro di un tempo breve. Solo nel caso in cui si presentino spesso, invece, e senza una spiegazione plausibile, è molto meglio rivolgersi al medico per assicurarsi di conoscere le origini. Vediamone le più comuni.

Indigestione e mal di… viaggio

Sono senza dubbio le cause che più spesso portano ad avere la nausea e anche quelle che, almeno una volta, abbiamo provato tutti. Cattiva digestione, cibi ingeriti in quantità eccessiva o troppo velocemente (e quindi assimilazione di aria). Così come cibi avariati o contaminati, sbalzo termico durante i pasti. Sono queste alcune delle ragioni per cui spesso ci si sente con lo stomaco “sottosopra” e che spesso inducono anche il vomito. Insieme alle questioni legate a ciò che si mangia, ci sono anche i viaggi. Automobile su strade con curve, aereo, treno e in particolar modo barca e nave. Si tratta dei nemici più temuti da chi soffre nello spostarsi a bordo di un mezzo di trasporto. Non a caso il termine nausea deriva dal latino nãusea che significa mal di mare.

Ipoglicemia: i cali di zuccheri

Molto frequentemente la nausea è un campanello d’allarme dell’ipoglicemia. Il cosiddetto “calo di zuccheri”. Il corpo va in deficit e la prima sensazione che si avverte, accompagnata dal giramento di testa, dalla debolezza e dalla sudorazione anche a freddo, è quella di vomito. Seguita, se non si interviene tempestivamente, anche dallo svenimento. Può avvenire occasionalmente. Ad esempio in seguito a uno sforzo fisico eccessivo. Quando si va in palestra e si esagera con l’allenamento. Ma anche se si saltano i pasti, specialmente la colazione o se, per un periodo protratto nel tempo, ci si priva dei carboidrati.

Pressione bassa o cali di pressione

La nausea può essere anche sintomo della pressione bassa o di un abbassamento improvviso della pressione. Si hanno nausee legate all’ipotensione quando ci si alza in piedi in modo repentino, dopo essere stati distesi a lungo o dopo essere stati per un lasso di tempo considerevole all’interno di ambienti molto caldi (doccia, sauna, bagno turco). Normalmente la nausea svanisce con il recupero della pressione ideale.

Troppo sole ed esposizione prolungata al calore

Il sole non dà solo eritema cutaneo e scottature, ma anche la nausea. Che può spesso indicare che si è stati per troppo tempo esposti al sole. In questo caso è normalmente accompagnata anche da mal di testa e da uno stato generale di confusione e di disidratazione.

Quando rivolgersi al medico

La nausea è sempre sintomo di un altro problema risolvibile in relativamente poco tempo. Quando si è in presenza di episodi ripetuti di nausea non collegati a nessuno dei casi di cui abbiamo parlato è bene consultarsi con un medico. Anche nel caso in cui la nausea fosse prolungata nel tempo. Tutto questo per escludere che sia collegata ad altre patologie più serie.

Dott.ssa Noemi Matteucci per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Take Home Message
Nausea – Non solo in gravidanza – Riconoscere le cause principali che scatenano la nausea. Un disturbo che di frequente è sintomo di altre patologie e che si risolve in breve tempo. Ma che può essere campanello di allarme di problemi gravi se si presenta in modo ripetuto e prolungato.

Tempo di lettura: 50”

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

2 Comments

  1. Nunzia_Tella 22 Ottobre 2021 at 10:12 - Reply

    a me la nausea viene se ho problei con la cervicale, possibile?

  2. Lucilla 25 Ottobre 2021 at 17:32 - Reply

    Ciao Nunzia, un’altra ragione potrebbe essere legata proprio alla cervicale. Se risolvi il problema della cervicale sparirà anche a nausea. Ne abbiamo parlato qui http://www.vediamocichiara.it/cervicale-prendersene-cura/ Grazie per averci scritto e facci sapere. … Lucilla Redazione VediamociChira

Leave A Comment