Parlare di Menopausa Aiuta Sempre
In un momento delicato come la menopausa, parlare fa bene!
Parlare, parlare, parlare. A noi donne non dovrebbe risultare così difficile neanche parlare di menopausa. Con le amiche, con le sorelle e, soprattutto, con il proprio medico. Sicuramente un modo per informarsi, confrontarsi, e ridimensionare se serve anche i falsi allarmi.
Parlare dei fastidi più comuni che accompagnano questa fase di vita
Parlare di vampate, tachicardia, secchezza vaginale, calo del desiderio sessuale, ma anche di ansia, depressione, e irritabilità – è indispensabile, soprattutto quando si affronta una nuova esperienza, un passaggio come quello caratterizzato dal climaterio.
Parlarne con il medico è tra tutti il consiglio migliore
Visto che dopo un confronto con lui saranno facilmente spariti molti dubbi, tante paure e mille incertezze. Sentiti libera di fare domande quindi, l’essenziale è non sentirsi in imbarazzo ed essere pronte ad un confronto aperto per individuare congiuntamente il modo migliore di approcciare il cambiamento.
Parlare di menopausa – Chi ben inizia…
- Vai dal medico insieme ad un’amica: è un modo per dialogare meglio e per confrontare più esperienze e punti di vista;
- Durante la visita se serve prendi appunti;
- Assicurati di avere compreso bene ciò di cui si è parlato, se necessario chiedi chiarimenti.
Parlare di menopausa – E con il medico? Ecco qualche suggerimento per non fare scena muta:
- Ci sono dei test che posso fare per determinare se sono in menopausa e in che fase?
- A cosa vado incontro una volta in menopausa?
- Quali trattamenti sono disponibili per i sintomi della menopausa?
- Quali sono gli effetti collaterali ed i benefici di ciascuna opzione?
- Posso rivolgermi ad uno specialista?
- Quali sono i miei rischi di osteoporosi?
- Quali sono i miei rischi di malattie cardiovascolari?
- Come risolvere eventuali problemi della sessualità?
- Vorrei coinvolgere il partner: con chi può parlare?
- In generale cosa posso fare da subito per vivere bene la mia menopausa?
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
– Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
– Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
>>> Articoli correlati:
– Menopausa. Chiariamoci le Idee
– La Menopausa come Pretesto per Prendersi Cura di Sé!
– Perimenopausa: Di Cosa si Tratta?
– In Menopausa Tutto Cambia. Anche la Pelle
– Per una Vita di Coppia Felice. Anche in Menopausa!
– Menopausa = Vecchiaia ? No! Piuttosto una Seconda Giovinezza!
– Check-Up tra i 50 e i 60 Anni
>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.
– > Vuoi saperne di più? Chiedi un consulto alla nostra ginecologa
…
Take Home Message
Parlare di menopausa – In un momento delicato come quello della menopausa, per quanto naturale e fisiologico, parlare fa bene. Con le amiche, ma anche con il proprio medico di fiducia, al quale possiamo chiedere, ad esempio, quali cambiamenti aspettarsi, quali trattamenti seguire per i sintomi, come arginare il rischio di osteoporosi, etc.
Tempo di lettura: 5 minuti
Ultimo aggiornamento: 19 ottobre 2022
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua