Più calcio per difendersi dall’osteoporosi

Più Calcio per Difendersi dall’Osteoporosi

Last Updated: 3 Gennaio 2020By

Più calcio per difendersi dall’osteoporosi

C’è un piccolo segreto per contrastare l’osteoporosi

Parliamo del processo di indebolimento delle ossa tipico della donna in menopausa. Anticiparla, ritardarne l’arrivo e, una volta che c’è, non permetterle di avanzare. Ecco di cosa parliamo oggi!

Più calcio per difendersi dall’osteoporosi – Non è un’impresa impossibile!

Un importante aiuto deriva dall’adozione di stili di vita che rinforzano lo scheletro. Ecco quattro semplici ma importanti mosse: svolgere attività sica, seguire una corretta alimentazione, esporsi al sole (con la dovuta prudenza per non stressare la pelle) e scegliere un’acqua minerale ricca di un buon livello di calcio.

Più calcio per difendersi dall’osteoporosi – Ma attenzione: l’assorbimento del calcio ha le sue regole!

Uliveto ha una concentrazione di calcio pari a circa 200 mg/litro. Studi scientifici pubblicati su riviste internazionali confermano che, a pari quantità di acqua bevuta, concentrazioni più elevate di calcio non ne comportano un assorbimento proporzionalmen- te maggiore (Böhmer H., Müller H. e Resch KL – Osteoporosis International 2000 – Bacciottini L. e coll. Journal of Clinical Gastroenterology 2004 – Brun Lucas R. e coll. Molecular Food Research 2014).

Con i suoi circa 200 milligrammi per litro – altamente assimilabili – Uliveto può dunque contribuire al raggiungimento della quota giornaliera di calcio raccomandata per fornire protezione alle ossa in ogni età.

È stato poi sfatato dai ricercatori un persistente luogo comune

A differenza di quanto si crede, la quantità di sodio contenuta nell’acqua minerale non costituisce un ostacolo per l’assorbimento del calcio da parte dell’intestino. Infatti, se i due minerali fossero in contrapposizione, non si spiegherebbe come la natura abbia previsto che siano presenti contemporaneamente in molti alimenti, anche nel latte materno, prima fonte di accrescimento del neonato.

Più calcio per difendersi dall’osteoporosi – È dunque il calcio il “costruttore” di ossa forti e resistenti

Ogni giorno la donna deve farne scorta, specie dopo i 45-50 anni, l’età femminile più critica. I segnali della menopausa si fanno sentire, le ossa perdono vigore e con l’osteoporosi aumenta il rischio fratture. Ecco perché in questa fase della vita il fabbisogno di calcio sale da 800 a 1.200 mg al giorno.

Ed è importante sapere che l’osteoporosi è un’insidia silenziosa, di cui la gran parte della popolazione non è consapevole nonostante i numeri parlino chiaro: solo una donna su due affetta da osteoporosi sa di esserlo. Stessa mancanza di consapevolezza riguarda un uomo su cinque. (Fonte: Ministero Salute).

Difendersi dall’osteoporosi si può!

Sicuramente attraverso una corretta alimentazione ma anche bevendo acque calciche come Uliveto, il cui contenuto di calcio si assorbe come quello del latte (Bacciottini L. e coll. Journal of Clinical Gastroenterology 2004) e che, in quanto acqua minerale, è priva di calorie.

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

Take Home Message
Il calcio è un minerale fondamentale per il nostro corpo, essenziale per la buona salute delle nostre ossa e dei nostri denti e per il controllo di numerose altre attività dell’organismo. Possiamo integrarlo anche con la giusta acqua minerale. 

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2023

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

2 Comments

  1. Maria Grazia 29 Dicembre 2021 at 17:43 - Reply

    me ne aveva parlato anche una casa amica, di qualche anno più grande di me, ha iniziato questa “cura” (senza calorie aggiunte”) per contrastare un’osteopenia.
    Quando si dice prevenzione!!!!

    • Cristina Perrotti 30 Dicembre 2021 at 20:34 - Reply

      Condividiamo con te e con la tua amica l’approccio e la prevenzione.
      Anche la scelta dell’acqua giusta è importante e la prevenzione la nostra migliore amica.

      Grazie per averci scritto, torna a trovarci (siamo anche sui Social Twitter, Facebook, Instagranm e Youtube).

      Ne approfittiamo per farti i nostri auguri, per un 2020 strepitoso e salutare!

Leave A Comment