Contraccezione intrauterina - Che c'è di nuovo?

Contraccezione intrauterina – Che c’è di nuovo? Intervista alla prof.ssa Manuela Farris

Last Updated: 20 Marzo 2020By

Contraccezione intrauterina - Che c'è di nuovo?È tornata ai microfoni di Radio Antenna 1 la dott.ssa Manuela Farris. Le abbiamo chiesto di parlarci delle novità nel campo della contraccezione intrauterina adatta anche alle giovani donne

Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo.

Qui su Radio Antenna 1 nello spazio di VediamociChiara, buongiorno a tutti gli ascoltatori, e buongiorno alla dott.ssa Farris, che è venuta nuovamente a trovarci in radio, per parlare dei contraccettivi a lungo termine, che adesso possono essere accessibili anche alle ragazze più giovani.

E quindi chiedo alla dott.ssa, dacci qualche ragguaglio su queste novità contraccettive.

Buongiorno a tutti, è un grande piacere essere nuovamente qui.

I nuovi metodi che possiamo usare a lungo termine, sono quelli che durano normalmente 3, 5 anni e sono i nuovi sistemi intrauterini, che sono stati commercializzati da poco tempo e sono diventati adatti anche alle ragazze più giovani, perché sono di dimensioni ridotte, rispetto a quelli che c’erano precedentemente, e poi l’utilizzo degli ormoni che rimane soltanto a livello locale, e quindi non va in giro per il corpo, è una cosa che ci può servire per controllare tutta una serie di piccoli fastidi, che soprattutto le ragazze più giovani hanno, di mestruazioni abbondanti o di dolori durante il ciclo mestruale.

Quindi una valida soluzione… e poi non te li devi ricordare!

Infatti, una volta che sono stati messi, per 5 anni, sì, fa i suoi regolari controlli, ma si dimentica del contraccettivo. Capita che magari uno cambi partner e situazione affettiva, non deve pensare a sospendere/riprendere un contraccettivo, ma va avanti tranquilla, e magari per sicurezza utilizza anche un condom (profilattico, preservativo).

Soprattutto quando cambia partner frequentemente o non ha abbastanza confidenza con il nuovo partner.

Io sono una grande fan della spirale, quando ero giovane, è stato il mio metodo contraccettivo preferito, il fatto che adesso si sia pensato di mettere a disposizione delle ragazze questo nuovo strumento, sicuramente mi fa piacere. Perché tra l’altro uno dei motivi di abbandono della terapia con la pillola (contraccettiva) è il problema di doversela ricordare… Per esempio parlando con alcune ragazze queste mi sollevavano il problema che se fai un viaggio e hai problemi di fuso orario, poi rischi di non prendere il farmaco all’ora giusta, o di dimenticarlo, perché cambi le tue abitudini.

È esattamente questo il problema con questi metodi a “breve termine”: il fatto che siano legati alla componente “umana”, per cui a rischio dimenticanze o le interferenze con i farmaci, può succedere che si debba fare una terapia antibiotica e potrebbe verificarsi una riduzione di efficacia della pillola.

Con questi sistemi intrauterini questi problemi sono bypassati, perché non vengono influenzati da nessuno di questi aspetti.

Ringraziamo la dott.ssa Farris per essere stata qui con noi.

Noi ci rivediamo tra due settimane, sempre su Radio Antenna 1, sempre alle 11.’00. Ciao a tutti!

Ciao! Grazie!

Rivedi e riascolta la puntata

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Per riascoltare tutte le puntate

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Contraccezione intrauterina – Che c’è di nuovo? – Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1. La dott.ssa Manuela Farris ci ha parlato delle novità in campo di sistemi intrauterini anticoncezionali.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2019

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment