Falsi miti sulla contraccezione e ultime novità!

Last Updated: 28 Aprile 2020By

Falsi miti sulla contraccezione e ultime novità!Falsi miti sulla contraccezione e ultime novità!

Buongiorno da Simona De Santis!

Il mondo della contraccezione nella rubrica di VediamociChiara. Negli studi di Antenna 1 la prof.ssa Manuela Farris, Consigliera della Società Italiana della Contraccezione. Buongiorno!

Buongiorno a tutti voi e grazie ancora per l’invito. 

La vera rivoluzione del XXI secolo sembra essere stata la pillola contraccettiva, insieme ad altre scoperte. Ma in Italia come siamo messi rispetto agli altri Paesi europei?

Purtroppo il trend rispetto all’uso di contraccettivi è molto negativo. In Italia abbiamo avuto una riduzione negli ultimi anni e attualmente siamo al 13,9% come uso di contraccezione ormonale, molto basso rispetto al 24% che abbiamo in Francia.

Possiamo dire che siamo il fanalino di coda?

Sì, questo forse anche perché in Italia continuano ad esserci dei falsi miti intorno alla pillola e quindi false credenze sul fatto che possa fare male piuttosto che bene.

Allora sfatiamo i pregiudizi sull’uso degli ormoni che fanno ancora un po’ paura alle donne italiane.

Il pregiudizio di sviluppare un tumore, rispetto a questo invece noi sappiamo che la pillola protegge dal tumore all’ovaio e dal tumore all’utero. Poi c’è l’aumento di peso, che in modo assoluto non è associabile all’uso della contraccezione ormonale, come dimostrato da tutti gli studi scientifici. Vi può essere una variazione di peso, di un chilo e mezzo, quindi un aumento, ma anche una riduzione. Con gli ormoni così controllati, molte ragazze stanno meglio con la pillola, che senza.

Le nuove scoperte, come la pillola delle quattro stagioni. Di cosa si tratta?

Parliamo di una pillola che può essere utilizzata per 3 mesi consecutivi, che permette di avere quattro mestruazioni l’anno, per cui quelle ragazze che soffrono molto di disturbi premestruali, può essere una soluzione importante, anche per chi fa molta attività fisica, anche di tipo agonistico. Ecco delle situazioni in cui questa pillola è particolarmente indicata.

Lei la consiglierebbe?

Dipende dalle persone, perché secondo me ogni persona ha la sua pillola! Bisogna tagliare la contraccezione sulla persona.

Questo è un aspetto che va sottolineato. Saluto la prof.ssa Farris, con l’invito ad una contraccezione informata e consapevole, per stare bene, giusto? 

Per stare meglio e vivere meglio la propria sessualità.

Restate connessi con la musica e l’informazione di Radio Antenna 2 e VediamociChiara.

Rivedi e riascolta la puntata

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Per riascoltare tutte le puntate

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata alla contraccezione, tra falsi miti e ultime novità. Ospite in studio la prof.ssa Manuela Farris, Consigliera della Società Italiana della Contraccezione.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

One Comment

  1. Gianna 51 5 Novembre 2021 at 09:52 - Reply

    l’informazione su questo tema non è mai abbastanza. Grazie per le vostre interviste. vi seguo sempre in diretta!

Leave A Comment