Arriva il microchip contraccettivo?
Tra qualche anno sarà disponibile una contraccezione come non l’avete mai vista: sottopelle! Fantascienza? No!
Microchip contraccettivo – A Bill Gates non bastava essere il signor Microsoft… oggi aspira anche ad essere l’uomo che ha inventato il primo contraccettivo che si accende e si spegne con un telecomando!
Tra qualche anno, si stima nel 2018, sarà disponibile un chip che si mette sottopelle e rilascia una piccola dose di levonorgestrel – un ormone che è il principio attivo di diverse pillole progestiniche – per ben 16 anni. Potrà essere inserito comodamente dal medico nel gluteo, sotto il braccio e nell’addome e sarà attivabile o disattivabile con un semplice telecomando.
Ebbene sì, il sogno delle donne si avvera: l’ovulazione a pulsante!
Per realizzare questo progetto Bill Gates si sta avvalendo di un gruppo di ricercatori del Massachusetts institute of technology (MIT): Robert Langer e Michael Cima che da tempo lavorano a microchip che rilasciano farmaci e che siano controllabili dal paziente.
La “pillola” computerizzata è già pronta e sarà provata con sperimentazioni pre-cliniche negli Stati Uniti in tempi brevi, con l’obiettivo di essere distribuito tra 4 anni. Al momento gli sforzi dei ricercatosi si stanno concentrando sul telecomando che deve essere protetto da usi che non siano autorizzati e voluti dalla donna e/o dalla coppia.
Tra gli obiettivi del progetto anche il costo, che dovrà essere «competitivo».
E bravo Bill Gates… Un grazie di cuore da tutte noi!
Maria Luisa Barbarulo
…
Take Home Message
Microchip contraccettivo – Tra qualche anno (2018), sarà disponibile un chip da mettere sottopelle, che rilascia una piccola dose di levonorgestrel, l’ormone che è il principio attivo di diverse pillole progestiniche. La sua azione dura 16 anni. Sarà inserito dal medico (braccio, addome, gluteo) e sarà attivabile o disattivabile con un semplice telecomando. Si parla di prezzo competitivo.
Tempo di lettura: 40”
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua