Pillola d'emergenza

Parliamo della II edizione del progetto InformiAmici

Last Updated: 8 Giugno 2020By

Pillola d'emergenzaParliamo della II edizione del progetto InformiAmici e della pillola d’emergenza

Buongiorno da Simona De Santis, nello spazio di VediamociChiara oggi parliamo di salute degli adolescenti, insieme al prof. Emilio Arisi, presidente della Società Medico Italiana per la Contraccezione (SMIC).

 Buongiorno a lei e buongiorno a tutti!

Risultati importanti relativamente al progetto InformiAmici della SMIC, coordinato anche da VediamociChiara. Cosa ci dice?

Questa iniziativa ha raccolto una grande adesione, perché ci sono stati circa 300 concorrenti, provenienti da 6 diverse scuole, con visite al sito, anche per votare i migliori progetti, arrivate a 800 mila visite.

In soli tre mesi!

Inimmaginabile! Veramente un grande successo!

Per una campagna di sensibilizzazione all’affettività, al rispetto dell’altro, con tanti temi in agenda. Quali?

I temi sono stati, la contraccezione, la contraccezione d’emergenza (i ragazzi la chiamano pillola del giorno dopo ndr), le malattie sessualmente trasmissibili e il bullismo, un tema molto delicato di cui molto parlano anche i media.

Tra i tanti temi, uno in particolare sentito dai ragazzi? La pillola del giorno dopo, per il tema della contraccezione d’emergenza.

Non c’è dubbio. Un argomento che interessa molto gli adolescenti, che sono per loro natura, irruenti, “dimenticoni”, in piena effervescenza ormonale. Mettono in moto molte volte la loro irrazionalità, che li porta poi ad avere bisogno di un qualcosa di emergenza che cerchi di salvaguardarli, da un eventuale rischio, in questo caso di una gravidanza indesiderata.

Professore diciamolo, perché forse non tutti sanno questa cosa: la pillola del giorno dopo si può acquistare in farmacia per le maggiorenni senza ricetta medica.

Certo! Chiamiamola Contraccezione d’emergenza, si può acquistare senza bisogno di ricetta medica, per le maggiorenni. Le minorenni invece hanno bisogno di una ricetta.

Professore io la ringrazio. Salutiamo gli amici sulle FM, l’appuntamento con VediamociChiara è per venerdì prossimo, sempre alle ore 11.00. Ma noi restiamo qui perché tra pochissimo siamo in onda sul Web.

Buona musica!

Amici eccoci di nuovo qui, ma sul Web, www.antenna1.fm.it. Sono qui con il prof. Emilio Arisi, per parlare del progetto InformiAmici, giunto alla seconda edizione, promosso dalla SMIC, di cui lei è il presidente, e coordinato da VediamociChiara, il portale sulla salute femminile e della famiglia. Allora, come è andato questo progetto?

È andato molto bene, è stato molto partecipato dalle classi di tutta Italia, da Milano a Roma. I premi sono andati  a due scuola di Roma (il liceo artistico Caravaggio e l’Istituto professionale Woolf) che a una di Milano (il liceo artistico Boccioni). La cosa più importante è stata la partecipazione, l’adesione, di ragazzi giovanissimi, che hanno frequentato il sito per votare. Parliamo di 800mila visite, che in tre mesi non ci aspettavamo.

Ma la campagna di sensibilizzazione su temi importanti come la contraccezione, le malattie sessualmente trasmissibili, in che cosa consisteva, che cosa hanno fatto i ragazzi?

I ragazzi hanno creato progetti di comunicazione, per poster o video spot, per attraversare la problematica, rendendola profonda, con una capacità di penetrazione estremamente importante. Tanto è vero che anche alla presentazione che c’è stata, il pubblico che ha visto i progetti è rimasto coinvolto da queste scelte comunicative.

Potremmo dire una grande creatività giovanile al servizio della salute e della corretta informazione?

Sì, affrontato con grande impegno da parte di questi giovani.

Bene, io la ringrazio per essere stato con noi (so che ci rivedremo in prossime puntate). Ricordiamo per tutte le informazioni consultate i sito www.informiamici.it.

Grazie al prof. Emilio Arisi, buona continuazione e buona musica e sorridete sempre!

Grazie a tutti voi! 

Rivedi e riascolta la puntata

Ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Vuoi rivedere tutte le puntate? Clicca qui

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1 ogni venerdì.
Questa puntata è dedicata all’esito della seconda edizione del progetto InformiAmici. In studio il prof. Arisi.

Tempo di lettura: 50’’

Ultimo aggiornamento: 8 giugno 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment