Profumare la casa, quali fragranze per i diversi ambienti?
Per profumare la casa è importante scegliere bene le fragranze da diffondere in ogni ambiente, affidandosi ai principi dell’aromaterapia.
Il profumo della nostra casa gioca un ruolo fondamentale per il nostro benessere. Gli stimoli olfattivi arrivano direttamente ai centri nervosi del cervello escludendo il coinvolgimento del pensiero razionale e, per questo, influenzano profondamente il nostro equilibrio psico-fisico. Bisogna considerare, inoltre, che il profumo della nostra casa è il biglietto da visita con il quale accogliamo gli ospiti, nei quali rimarrà indelebile il ricordo di un aroma particolarmente piacevole.
Scegliere la fragranza giusta per profumare la casa, dunque, è particolarmente importante.
È fondamentale personalizzare ogni stanza della casa con la fragranza più adatta. Per farlo, ci si può affidare ai principi dell’aromaterapia, disciplina che si basa sull’utilizzo di oli essenziali, essenze volatili e fortemente odoranti delle piante, per la cura e il riequilibrio psico-fisico. Sfruttando le proprietà degli oli essenziali, possiamo scegliere l’essenza più adatta ad ogni stanza, a seconda degli effetti che vogliamo ottenere su noi stessi e sugli altri.
Fondamentale è fare attenzione al metodo di diffusione delle fragranze.
Secondo uno studio di Altroconsumo, molti dei classici prodotti da supermercato per profumare gli ambienti liberano nell’aria composti irritanti, in grado di scatenare reazioni allergiche. Un modo pratico, veloce e sicuro per diffondere le essenze in casa è ricorrere a scaldaessenze con cialde in cera aromatizzata agli oli essenziali.
Profumare la casa, quali fragranze scegliere per la zona giorno?
Per l’ingresso, scegliete l’essenza di bergamotto, dal profumo fresco e leggermente balsamico. Favorisce il buonumore ma anche il rilassamento, calma l’ansia e placa agitazione e nervosismo. Può essere utilizzato anche per purificare l’aria, grazie all’alto contenuto di limonene.
Per il soggiorno e il salotto, aree dedicate al tempo libero e al relax, potete scegliere l’essenza di Magnolia o quella di Arancio. Grazie all’essenza di magnolia, chi è facilmente irritabile ritrova la calma in breve tempo. L’olio essenziale di arancio ha proprietà calmanti ed energizzanti. Contrasta ansia e nervosismo e riporta l’allegria.
Per la cucina, sono utili le essenze di agrumi come il limone, l’arancio, il bergamotto che purificano l’aria ed assorbono gli odori sgradevoli. Utili anche ginepro e santoreggia, in grado di stimolare l’appetito.
Profumare la casa, quali essenze diffondere, invece, nella zona notte?
In camera da letto occorre diffondere fragranze con proprietà calmanti, in grado di creare un’atmosfera rilassante. Allo stesso tempo, utili sono anche le fragranze che riescono ad accendere la passione.
L’olio essenziale di sandalo ha un aroma sensuale e avvolgente, balsamico e legnoso. Il suo profumo lo rende un potente afrodisiaco per entrambi i componenti della coppia. Ma è anche in grado di donare un senso di serenità, di tranquillizzare l’attività mentale, di stimolare alla calma.
Indicata per la camera da letto è anche l’essenza di violetta. Il suo delicato profumo rasserena l’animo e la mente e rilassa il corpo.
L’essenza di vaniglia, infine, ha un effetto calmante, allenta le tensioni, lenisce l’insoddisfazione, procurando un senso di appagamento fisico. Per questa ragione, concilia il riposo e aiuta a combattere l’insonnia. Allo stesso tempo, la vanillina, molecola responsabile del tipico odore della vaniglia, è in grado di attivare la produzione dell’ossitocina, definita l’”ormone dell’amore”.
Vista la sua fragranza delicatissima, potete diffondere la fragranza di vaniglia anche nella stanza dei più piccoli se sono ipereccitati e hanno problemi ad addormentarsi.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Per profumare la casa è importante scegliere bene le fragranze da diffondere in ogni ambiente, affidandosi ai principi dell’aromaterapia. Un modo pratico, veloce e sicuro per diffondere le essenze in casa è ricorrere a scaldaessenze con cialde in cera aromatizzata agli oli essenziali. Per la zona giorno, scegli bergamotto, magnolia e arancia. Per la zona notte, scegli sandalo, violetta e vaniglia.
Tempo di lettura: 1′ e 30”
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2021
Voto medio utenti[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua