Alimentazione e Perimenopausa
Vediamoci Chiara ha intervistato la dott.ssa Rossella Nappi sui temi dell’alimentazione e la menopausa.
Ecco qui di seguito la sintesi del suo parere.
Alimentazione e perimenopausa – Dott.ssa Nappi può indicarci quale alimentazione in perimenopausa e quali alimenti sono da consigliare?
Gli alimenti da privilegiare in perimenopausa sono tutti quegli alimenti che in modo naturale ci aiutano a stare meglio, primi fra tutti cibi che contengono
- Fitoestrogeni, come ad esempio la soia;
-
Resveratrolo, che si trova nella buccia degli acini dell’uva
-
Omega 3, gli acidi grassi che sono contenuti in diversi tipi di pesce e nelle noci.
Che fare per una corretta alimentazione in perimenopausa?
Accanto a questi dobbiamo aggiungere il latte e il formaggio per proteggere le ossa e prevenire l’osteoporosi, ma è bene ricordare che si tratta di cibi che dobbiamo assumere con moderazione, per evitare un incremento dei valori del colesterolo e quindi problemi connessi al metabolismo dei grassi, valori che potrebbero creare problemi con l’ingresso in menopausa.
Infine dobbiamo mangiare le fibre per cercare di assorbire meno i grassi e gli zuccheri e per migliorare le funzioni intestinali.
Dott.ssa Nappi esistono delle regole di base da seguire per contrastare il naturale aumento di peso in perimenopausa?
La perimenopausa è una fase di passaggio dell’organismo molto importante perché il nostro corpo cambia in modo significativo: in questa fase dobbiamo prima di tutto imparare a mangiare meglio e a non usare il cibo con “funzione compensatoria” per scacciare lo stress.
La nostra dieta per una corretta alimentazione in perimenopausa, deve essere meno ricca di grassi animali; ma anche più ricca di Carboidrati complessi, come i cibi integrali. Dobbiamo mangiare molta verdura, soprattutto le verdure colorate e la frutta come spuntino o come sostituto del dolce, ma meglio se non a fine pasto.
Alla dieta è fondamentale affiancare un’attività fisica regolare per risvegliare il metabolismo e mantenere l’organismo in forma. E se non c’è tempo per andare in palestra bastano 30 minuti di camminata a passo sostenuto tre o quattro volte a settimana.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
>>> Articoli correlati:
– Perimenopausa: Di Cosa si Tratta?
– Perimenopausa – Sintomi, faq e approfondimenti
– Controlli in Perimenopausa – Ecco il Giusto Check-Up!
– Disordini Alimentari in Perimenopausa
– Perimenopausa e Aumento di Peso
– Stop ai Vizi in Perimenopausa
– Integratori per la perimenopausa
>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.
…
Take Home Message
Alimentazione e perimenopausa – Durante la perimenopausa il nostro metabolismo comincia a rallentare ed è più facile ingrassare. Per questo è bene ascoltare il consiglio del ginecologo, che saprà indicarci i comportamenti alimentari più adatti a contrastare l’aumento di peso. Se è il caso anche con l’eventuale integrazione di nutraceutici specifici.
Tempo di lettura: 4 minuti
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2022
Clicca sui video qui sotto, se vuoi saperne qualcosa di più. [/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”Y-7W86pijKw&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”http://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2015/04/video11.jpg”][/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”HnNifra-nQ0&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”http://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2015/04/video21.jpg”][/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”f0Zjyw3-RKc&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”http://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2015/04/video31.jpg”][/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
Molto interessante, io ne sono quasi fuori ormai, ma mia sorella è solo al principio e trovo molto validi questi consigli. Grazie
Fame, fame, fame io ho solo una fame nera, non è compensatoria è proprio fame. COme devo fare? E il peso aumenta, ormai mi sento una palla su due stecchini.
La frutta lontano dai pasti‚ E’ vero!!!!! Così sento e vedo che l metabolismo lavora meglio. non so bene perché, ma è cosi. Grazie!!!!