Controlli in Perimenopausa – Ecco il Giusto Check-Up!

Last Updated: 25 Settembre 2022By

controlli in perimenopausa

Quali sono i controlli da fare in perimenopausa per la salute di oggi e per quella futura

I nostri ormoni, amici che accompagnano la donna nell’arco della sua vita sessuale adulta, iniziano a diminuire con l’ingresso nella perimenopausa. “Amici” perché tra le altre cose nel corso della vita ci proteggono dal rischio cardiovascolare. Diventa importante più che mai la prevenzione. Ecco i consigli per un giusto check-up!

Estrogeni, gli ormoni femminili

Quando la loro produzione inizia a calare (e questo inizia proprio con la perimenopausa), e poi sparire (nella menopausa e post menopausa), la possibilità che ha una donna di andare incontro a problemi cardiovascolari (come l’infarto) diventa la stessa di quella degli uomini. E’ un fatto. Poco conosciuto, ma reale: il rischio per le donne aumenta esponenzialmente dalla perimenopausa in poi, ed è strettamente collegato con il decrescere del livello degli (estrogeni), gli ormoni femminili.

Quali esami è meglio effettuare nel periodo che precede l’arrivo della menopausa?

Diversi. Qui di seguito uno schema indicativo, che andrà tarato in base alla vostre specifiche esigenze (stile di vita, familiarità con alcune malattie, etc.), e consultando il vostro medico di fiducia.

Prevenzione cardiovascolare

  • Monitoraggio pressione arteriosa
  • Controllo periodico del peso con misurazione della circonferenza addominale
  • Esami ematochimici, profilo lipidico e glucidico + eventualmente dosaggi ormonali

Controlli in perimenopausa – Prevenzione osteoporosi

  •  MOC, Mineralometria Ossea Computerizzata. Ovvero una specie di TAC che mette in evidenza la perdita di calcio nelle ossa. Questo esame svela il patrimonio minerale dello scheletro ed è utile per capire i rischi dell’osteoporosi. In caso di menopausa precoce, eccessiva magrezza, fumo, storia familiare di fratture o diabete mellito viene consigliata anche prima dei 60.

Prevenzione oncologica

  • Visita ginecologica con Pap-test, dato che con l’età aumenta il rischio di malattie oncologiche
  • Ecografia pelvica
  • Ecografia transvaginale
  • Visita senologica con mammografia. La prevenzione è il nostro mantra, per questo alle donne, tutte, consigliamo sempre di praticare l’Autopalpazione

Controlli in perimenopausa – Con quale frequenza?

Per la programmazione delle visite specialistiche, la periodicità, gli esami di laboratorio/ strumentali da eseguire, consigliamo di parlare con il vostro medico di fiducia. La frequenza va definita in base alla vostra storia clinica, personale e familiare e dunque in relazione alla presenza o meno di fattori di rischio.

Che fare per ovviare al calo di ormoni?

Per il calo di ormoni sarà il medico a valutare la necessità di una supplementazione di ormoni. Sotto forma di terapia ormonale sostitutiva (TOS), oppure attraverso  nutraceutici specifici.

Non ci stancheremo mai di ricordare che in questa fase sono importanti l’alimentazione e una costante, anche se leggera, attività fisica. Nulla di impossibile, va bene anche una camminata veloce di circa 30’, dalle 3 alle 5 volte la settimana. Queste due sane abitudini, da sole, possono contribuire a migliorare i disturbi tipici della tua perimenopausa.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

Take Home Message
Controlli in perimenopausa – Quando la produzione di ormoni femminili inizia a calare con l’ingresso in perimenopausa, la possibilità che ha una donna di andare incontro a problemi cardiovascolari (come l’infarto) diventa la stessa di quella degli uomini. Per questa ragione oltre ad un corretto e sano stile di vita (alimentazione, attività fisica, etc.), è importante la prevenzione. Un check-up mirato può essere di grande aiuto così come una supplementazione di estrogeni, attraverso nutraceutici specifici.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

4 Comments

  1. Gianna 14 Settembre 2021 at 09:28 - Reply

    settembre è il mese giusto per fare i controlli, grzie per avermelo ricordteo!!!

  2. CristinaPerrotti 14 Settembre 2021 at 12:42 - Reply

    Ciao Gianna, grazie a te per seguirci.
    Se vuoi ci trovi anche su tutti i Social.

    Buon checkup e a presto!

    ; )

  3. Teresa Titti 23 Settembre 2021 at 08:05 - Reply

    credo sia importante anche la figura del medico, che deve essere scrupoloso, con le pazienti di mezzà età. io non mi lamento, ma tra le amiche so che non è sempre così facile. Grazie per fare questo tipo di informazione. Vi seguo sempre.

  4. Lucilla 26 Settembre 2021 at 12:09 - Reply

    Grazie a te Teresa, per aver condiviso con noi il tuo pensiero e per la tua fiducia : ) Non smettiamo di fare informazione su questo naturale certo, ma delicato momento della vita di una donna. Rimani dei nostri quindi, perché dopo il successo dell’evento “”50 sfumature di donne”” che si è svolto a Milano a maggio 2016, sono in arrivo altre novità, altri modi (dal vivo questa volta) per rimanere aggiornate. … Lucilla Redazione di VediamociChiara

Leave A Comment