Un seminario da non perdere al Race for the Cure (Roma, sabato 20 maggio)

Last Updated: 10 Febbraio 2020By

Schermata 2017-05-16 alle 18.43.18Un seminario da non perdere al Race for the Cure

Roma, sabato 20 maggio dalle 11:30 alle 12:30 nell’area conferenze del villaggio della salute di Race for the Cure (Circo Massimo) si svolgerà il seminario “I disturbi della menopausa indotto ed intimità di coppia”

Un seminario da non perdere al Race for the Cure; In Italia, ogni anno sono 200.000 le donne sessualmente attive alle quali, a causa di una neoplasia, viene indotta la menopausa che spesso comporta la manifestazione in forma severa dei sintomi tipici dell’ Atrofia Vulvo Vaginale (AVV). Si tratta di sintomi fastidiosi che possono spesso condizionare la qualità della vita della donna, la sua sessualità e le sue relazioni: secchezza vaginale o dolore durante i rapporti sessuali.

L’incidenza dell’AVV moderata-severa nelle pazienti oncologiche ha una prevalenza anche superiore a quelle riportata nelle donne in menopausa naturale. A causa dell’ AVV il 60-80% riportano disturbi della funzione sessuale.

Un seminario da non perdere al Race for the Cure – Roma, 20 maggio 2017

In Italia sono 692.955 le donne che hanno avuto una diagnosi di carcinoma mammario e circa 50.000 i nuovi casi che vengono diagnosticati ogni anno.
Per questa patologia, così come in altre neoplasie sensibili agli Estrogeni, il trattamento oncologico comporta in genere l’induzione sostanziale della menopausa e, dunque, la manifestazione in forma spesso severa dei sintomi tipici dell’Atrofia Vulvo-Vaginale (AVV). Una condizione cronica che è causata dalla progressiva modificazione della struttura del tessuto vaginale e vulvare e perdita di lubrificazione, in conseguenza della carenza di estrogeni.

L’AVV interessa circa una donna su due in menopausa e provoca secchezza, irritazione, perdita di elasticità e dolore durante i rapporti sessuali. Il 30%-40% delle donne riporta una riduzione della libido e del numero di rapporti intimi e presenza di dolore al rapporto.

Un seminario da non perdere al Race for the Cure – Se ne parla nel corso dell’incontro “I disturbi della menopausa indotta e intimità di coppia: il punto di vista della donna e del uomo” (Circo Massimo – Roma – Area conferenze, ore 11.30-12.30)

Sarà presentato da Alessandra Graziottin, Direttore del centro di ginecologia H. San Raffaele Resnati, Milano ed Emanuele A. Jannini, professore di Endocrinologia e sessuologia medica all’Università Tor Vergata di Roma. Organizzato da Shionogi con la collaborazione di Susan G. Komen Italia.
L’Atrofia Vulvo-Vaginale è una patologia ancora sottovalutata e sotto diagnosticata. Il 63% delle donne non sa che è una condizione cronica. Il 75% si aspetta che siano i medici ad iniziare la discussione sui sintomi menopausali e la salute sessuale, ma solo una donna su dieci ne parla con il medico.

 

Fonti:
1 Rapporto Airtum 2016et al.
2 Nappi Maturitas 2016 74-80 (REVIVE ITA)

 

Take Home Message
Un seminario da non perdere al Race for the Cure: “I disturbi della menopausa indotta e intimità di coppia: il punto di vista della donna e del uomo”. Che si terrà al Circo Massimo, a Roma, nell’area conferenze. Dalle ore 11.30-12.30.

Tempo di lettura: 40”

Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment