Digital clean-up: 8 consigli per ridurre l’inquinamento digitale

Last Updated: 28 Maggio 2021By

Scarica il podcast dell'articolo

Con piccoli gesti si può ridurre anche l’inquinamento digitale!

Spedire una mail, inviare messaggi vocali, scaricare un video… ognuna di queste attività inquina. Ecco 8 azioni quotidiane che puoi fare per ridurre l’inquinamento digitale.

Se Internet fosse una Nazione, sarebbe al quarto posto tra i paesi più inquinanti del mondo, subito dopo Cina, India e Stati Uniti. Anche se non lo vediamo, navigare su internet inquina quanto i trasporti e il riscaldamento. L’inquinamento digitale è causato dall’energia usata per far funzionare i data center dove vengono conservati i nostri dati ogni volta che accediamo al web, comprese le copie delle nostre e-mail. Ecco 8 azioni quotidiane per fare digital clean-up, riducendo il tuo impatto digitale sull’ambiente.

1 – Elimina le mail che non ti servono

Venti e-mail al giorno per utente, in un anno creano le stesse emissioni di CO2 di un’auto che percorre 1000 km. Tutte le e-mail archiviate nella casella occupano spazio nei data center dove sono conservate, consumando energia per far funzionare i server e acqua per raffreddarli.

2 – Annulla l’iscrizione alla newsletter che non leggi

Ogni singolo invio di newsletter contribuisce a inquinare. Ademe, l’Agenzia francese per l’ambiente, ha calcolato che ogni mail da 1 mega emette circa 19 grammi di C02.

3 – Cancella dallo smartphone le app che non usi

Le app restano attive anche quando non le utilizzi, aggiornandosi costantemente. Ciò comporta invio e ricezione di dati che transitano dai grandi server, che, come abbiamo detto, hanno un alto impatto ambientale.

4 – Spegni la webcam durante i meeting online

Secondo gli studiosi dell’Università di Yale e del Mit di Boston, un’ora di videocall corrisponde a un’emissione di anidride carbonica da 150 grammi fino a un chilo e richiede da due a 12 litri di acqua.

5 – Per ridurre l’inquinamento digitale, limita i messaggi vocali

L’audio trasmette meno dati di foto e video ma molti di più dei messaggi di testo. Scegli una breve telefonata a una lunga conversazione tramite messaggi vocali.

6 – Guarda i video in bassa risoluzione

Secondo le stime, nel 2018, il traffico video online è stato responsabile di oltre 300 milioni di tonnellate di CO2. Scegliere il video a bassa risoluzione non rovina la nostra serie preferita e aiuta l’ambiente.

7 – Riduci il tempo che trascorri sui social

Trascorrere meno tempo sui social, oltre a farti avere più tempo libero e meno ansia, è vantaggioso anche per l’ambiente. Un’ora di utilizzo dello smartphone tutti i giorni alla fine dell’anno produce 1,25 tonnellate di C02 (dati Global Carbon Project).

8 – Ascolta la musica offline

Ciò per fare in modo che i dati transitino dal server al tuo computer solo quando la scarichi e non ogni volta che ascolti.

Fonti:

Legambiente

Donna Moderna

Wired

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Anche se non lo vediamo, navigare su internet inquina quanto i trasporti e il riscaldamento. L’inquinamento digitale è causato dall’energia usata per far funzionare i data center dove vengono conservati i nostri dati ogni volta che accediamo al web, comprese le copie delle nostre e-mail. Per ridurre l’inquinamento digitale, ci sono 8 azioni che possiamo compiere quotidianamente.

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment