Che diavolo sono gli INCI e perché sono così importanti?
Che fai quando devi fare una torta? Io parto dagli ingredienti: pochi, ma buoni!. Il miglior inizio per un risultato a prova di suocera. Lo stesso dovrebbe succedere per i cosmetici che “ingeriamo” attraverso la pelle del nostro corpo, il nostro organo più esteso. Ma come si fa a controllare gli ingredienti della crema che sto per spalmarmi sul viso? Semplice, sono tutti nella lista degli INCI!
Che diavolo sono gli INCI ?
Noi che siamo cresciute con i siparietti di Carosello e i biscotti Plasmon, sappiamo che dietro ad una crema, spuma, balsamo si può nascondere di tutto!
Ve lo ricordate il siparietto del dentifricio Colgate. Al suo interno un magico ingrediente, il Gardol… *)
Per la maggior parte di noi una sostanza misteriosa alla quale attribuivamo, chissà perché poi, un (super) potere: sbiancante, antibatterico, rigenerante…
Oggi la tendenza è un’altra. Le ambientazioni delle creme hanno scenari in stile Laguna Blu, ci portano nel bel mezzo della natura più bella e incontaminata (inesistente nel 2020!). La realtà è un’altra: quei prodotti sono il frutto della chimica.
Si tratta di inganno? C’è chi si è posto il problema e alla fine si è arrivati ad una legge (96/335/CE – “Decisione della Commissione del 8 maggio 1996 che istituisce l’inventario e la nomenclature comune degli ingredienti utilizzati nei prodotti cosmetici”) che ha deciso che:
tutti gli ingredienti devono essere riportati in etichetta!
Quindi, nello stesso modo in cui al supermercato consultiamo gli ingredienti della pizza surgelata, oggi abbiamo la possibilità di consultare gli ingredienti della crema antirughe che metteremo sul viso.
psss devono esserci tutti e se non siete giovanissime munitevi di lente di ingrandimento!
Il codice INCI – Cos’è e dove trovarlo
L’INCI c’è dal 1997. Si tratta quindi di nuova garanzia dei consumatori che ha come obiettivo è quello di:
“identificare le sostanze con la stessa denominazione in tutti gli Stati membri in
modo da permettere ai consumatori di riconoscere facilmente gli ingredienti”.
È un elenco che deve essere presente su tutte le confezioni. Gli ingredienti sono soprattutto in lingua inglese, i termini riferiti ai nomi botanici in latino. L’ordine non è casuale, ma decrescente, rispetto alla percentuale di prodotto all’interno.
Che fare se non sei laureata in chimica?
Niente paura! Per consultazioni immediate c’è il sito EcoBioControl. E poi c’è questa lista: se stai per comprare un prodotto che ha questi ingredienti, meglio lasciarlo sullo scaffale:
- Petrolati(vaselina, paraffinum liquidum, petrolatum, mineral oil), sostanze di derivazione petrolifera
- Siliconi(dimethicone, cyclopentasiloxane, amodimethicone), creano una pellicola su pelle e capelli, impedendone l’idratazione e la protezione
- Parabeni(methylparaben, ethylparaben, propylparaben), composti organici aromatici, utilizzati come conservanti
- SLES e SLS(Sodium laureth sulfate), producono schiuma e sono altamente inquinanti
- PEG(Polyethelyne glycol o polyethelyne), sostanze di derivazione petrolifera
Ps Una vecchia regola che non vale solo per i dolci: Se cerchi una crema da metterti sul viso e/o sul corpo, compra quella con pochi ingredienti.
Fonte notizia:
Per approfondimenti:
- EcoBioControl
- Per segnalare effetti indesiderati scaricate il modulo dal sito del Ministero della Salute
*) Libro citato Il trucco c’è e si vede: Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi di Beatrice Mautino
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message – Che cosa sono gli INCI
Che fai quando devi fare una torta buonissima? Io compro gli ingredienti: pochi, pochi, ma buoni!. Il miglior inizio per un risultato a prova di suocera. Lo stesso dovrebbe succedere per i cosmetici che “ingeriamo” attraverso la pelle del nostro corpo, il nostro organo più esteso. Ma come si fa a controllare gli ingredienti della crema che sto per spalmarmi sul viso? Semplice, sono tutti nella lista degli INCI!
Tempo di lettura: 1′
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2021
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
son una piccola maniaca di quello che mi spalmo sul viso e sul corpo, ormai degli INCI so tutto, purtroppo però l’abitudne a fermarsi alla pubbicitù è dura a morire…