Coronavirus, il virus che fa paura
E’ invisibile ed ha un nome scientifico Covid-19, un virus contro cui tutto l’esercito della comunità scientifica internazionale sta combattendo per vincerlo. Nel mentre la paura cresce… Cosa fare per arginarla?
“La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono”. (Tito Livio).
La paura è una risposta fisiologica con i suoi notevoli benefici, poiché consente la sopravvivenza in condizioni di pericolo ed è una emozione comune in tutte le specie animali. Il valore adattivo della paura ha salvato i nostri antenati dagli animali selvaggi e dai nemici ostili.
Da Gennaio 2019 sul pianeta terra il pericolo e la minaccia è invisibile
Una minaccia che ha un nome scientifico, Covid-19, il Coronavirus contro cui tutto l’esercito della comunità scientifica internazionale sta combattendo per vincerlo.
Il vaccino psicologico in tale scenario appare indispensabile, per evitare che la paura, soprattutto se protratta a lungo, non generi ansia con effetti negativi a livello organico e psicologico.
Ricordiamo che l’ansia aumenta quando alla valutazione dell’evento temuto si associano pensieri catastrofici.
Cosa fare per evitare la paura?
- Ricorrere alla razionalità . Il sollievo è dato dal considerare l’evento come temporaneo e possibile la sua soluzione
- Limitare di approfondire fatti e dati spiacevoli
- Evitare di coltivare pensieri di incertezza e di impotenza
- Sostituire l’ignoto con la conoscenza
- Documentarsi usando fonti informative ufficiali e accreditate
- Rispettare e attenersi alle norme redatte da organismi scientifici OMS, ISS) e istituzioni governative Dpcm del 4 marzo 2020)
- Attivare la capacita di problem solving, concentrarsi sulla soluzione piuttosto che focalizzarsi sul problema
- Stimolare le risorse interiori con la resilienza
- Contagiare i familiari e gli amici con il suggerimento di seguire le linee di condotta che tu stesso stai seguendo
- Se senti sproporzionata la tua paura, se sei alla continua e ossessiva ricerca di informazioni e di continue rassicurazioni, non inibirti nel chiedere aiuto ad uno psicologo che saprà aiutarti nel gestire adeguatamente le tue emozioni
Chiudiamo questo vademecum contro la paura, con le parole di Seneca:
“E’ l’animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi”
>>> Le raccomandazione sulla prevenzione a cura del Ministero della Salute
>>> Per tutte le novità sul Coronavirus, ti invitiamo sempre a verificare le informazioni e le notizie sulla sezione specifica del Ministero della Salute <<<
Dott.ssa Patrizia Pezzella Psicologa, psicoterapeuta, perfezionata in Sessuologia clinica per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
Puoi contattare direttamente la dott.ssa Patrizia Pezzella
www.terapiasedutaunica.it
www.vaginismoroma.it
…
Take Home Message – Coronavirus, il virus che fa paura
E’ invisibile ed ha un nome scientifico Covid-19, un virus contro cui tutto l’esercito della comunità scientifica internazionale sta combattendo per vincerlo. Nel mentre la paura cresce… Come arginarla?
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua