Gli italiani usano ancora poco la contraccezione!

Gli italiani usano ancora poco la contraccezione!

Last Updated: 19 Giugno 2020By

Gli italiani usano ancora poco la contraccezione!Con la dott.ssa Manuela Farris torniamo a commentare i dati emersi dalla ricerca CENSIS – Bayer e lo scarso uso della contraccezione tra la generazione dei Millennials (Gli italiani usano ancora poco la contraccezione)

Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo. Qui su Radio Antenna 1 nello spazio di VediamociChiara, ho qui come gradita ospite, la dott.ssa Manuela Farris. Buongiorno Manuela!

Buongiorno a voi!

Buongiorno a tutti gli ascoltatori.

Ho chiesto a Manuela di venire in radio per avere un suo commento sui dati della ricerca sulla sessualità in Italia di CENSIS in collaborazione con Bayer, che è stata discussa a fine maggio.

Ci sono dei dati che vale la pensa di raccontare ai nostri ascoltatori, per poi fare una riflessione.

Assolutamente si!

I dati che come ginecologa mi hanno colpito di più sono il 63% degli italiani che dichiara di non aver utilizzato niente come contraccettivo nell’ultimo anno.

Quella che abbiamo definito la “quota Kamikaze”.

Che giustifica questa mancanza in un 20% dei casi “Non ce lo avevo a disposizione”, quindi non c’è una pianificazione di contraccezione, un 18% ha dichiarato che “ha preferito correre il rischio” e un 17% che “non pensava di correre il rischio di gravidanza”.

Ci sono differenze per quanto riguarda le età?

In realtà la valutazione è stata fatta complessivamente sulla generazione Millennials, quindi non abbiamo “spacchettato” i dati.

Secondo te invece che cosa si può fare come comunicatori per stimolare un uso consapevole della contraccezione?

Parlarne tanto! Se ne parla ancora poco. Le credenze rispetto alla contraccezione sono ancor molto legate a leggende metropolitane e che adesso si chiamano “fake news”. Ad esempio ancora c’è la paura di ingrassare legata all’uso della pillola che non è assolutamente vero ed è scientificamente dimostrato. Oppure l’idea che il coito interrotto sia un metodo contraccettivo… 

Tutti temi che come ginecologa tu hai già sentito, sono il bagaglio della tua esperienza con i tuoi pazienti…

E una soluzione a questa resistenza potrebbe venire secondo te dall’uso dei contraccettivi a lungo termine?

Sì, soprattutto per questi ragazzi io penso che possano essere dei contraccettivi molto indicati. Anche perché c’è una mancata conoscenza della contraccezione. Noi sappiamo che questi metodi sono la cosa più sicura come protezione per la gravidanze. Soprattutto visto che non si dimenticano… Quel “non lo avevo a disposizione” si può risolvere così!

Poi per le malattie sessualmente trasmissibili, invece, si continuerà ad usare il condom.

Ringraziamo Manuela Farris per essere stata qui con noi. La rivedremo presto per approfondire questo tema della contraccezione a lungo termine, che è accessibile anche ai giovani. Ci rivediamo qui, su Radio Antenna 1, tra due venerdì!

Ciao!

Ciao!

Rivedi e riascolta la puntata: “Gli italiani usano ancora poco la contraccezione”

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Per riascoltare tutte le puntate

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Gli italiani usano ancora poco la contraccezione – Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1. La dott.ssa Manuela Farris ci ha parlato dei dati dell’ultima indagine CENSIS, in particolar modo sullo scarso utilizzo della contraccezione da parte degli italiani.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment