I cambiamenti dentro la famiglia
I cambiamenti dentro la famiglia. Ne parliamo con la dott.ssa Bitelli ai microfoni di Antenna 1.
Buongiorno da Malu Barbarulo! Oggi nella doppia veste di coordinatrice del portale VediamociChiara e di intervistatrice per Radio Antenna 1.
Sono qui con la dott.ssa Alessandra Bitelli, la nostra coach, e visto che siamo appena tornati dalla ferie e che questa è la nostra prima puntata di gennaio 2019, cogliamo l’occasione per farvi i nostri migliori auguri per un fantastico 2019!
Molti di noi in questi giorni avranno passato le feste in famiglia, diciamo che la famiglia è il tema di cui parleremo oggi. Ne parliamo con Alessandra. La prima domanda è questa: la famiglia è sicuramente molto cambiata rispetto a quello che siamo abituati a pensare. In che modo è cambiata e cosa intendiamo oggi per famiglia?
Hai ragione Malu, la famiglia oggi ha un che di vintage. Sembra non andare più di moda. Eppure a me riempie il cuore pensare a persone che stanno insieme, in condivisione proprio come una famiglia. Intendiamo per famiglia quando delle persone stanno insieme e vogliano partecipare a momenti di gioia, ma anche di dolore e di sofferenza. Chiamiamo famiglia quando ci sono uomini e donne che desiderano vivere insieme delle esperienze importanti, in cui ognuno porta qualcosa. Quindi c’è famiglia dove c’è condivisione, un gruppo di persone che condivide e si confronta.
E c’è supporto…
Supporto, confronto, conforto!
Nella tua esperienza di coach, ti sarà capitato sicuramente di seguire problematiche familiari. Quali sono quelle più ricorrenti, quelli in cui ti sei confrontata più spesso?
Sicuramente due ambiti. Uno è quello quando c’è l’ansia e la paura a quello che potrebbe succedere ai più giovani. La gestione da una parte del desiderio di far crescere i figli, dall’altra la paura e il volerli proteggere. L’altro aspetto, molto più ricorrente, è quando c’è una dinamica di relazione fra i partner, quando c’è il desiderio di uno dei due di emanciparsi, un desiderio di cambiamento e dall’altra parte la persona non lo riconosce più e quindi si sente come estraniato, abbandonato, solo. E quindi si incrina il desiderio di nucleo, non c’è più la volontà di stare insieme o almeno questa è la percezione.
Certo, perché all’improvviso ti sembra di avere accanto invece che la persona che conoscevi da sempre, un estraneo. E alle volte è difficile riprendere i fili di questa situazione. E quindi il coach può essere utile in questi contesti…
Sì, in tutte e due i sensi. Per la persona che non si sente più riconosciuta all’interno del nucleo, che la persona che vuole emanciparsi e che vuole essere riconosciuta in maniera diversa.
Bene, con questa affermazione di Alessandra ci salutiamo e ci vediamo la prossima settimana. Sempre alle 11.00 e sempre su Radio Antenna 1!
Ciao!
Rivedi e riascolta la puntata
La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Per riascoltare tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata alla famiglia, molto cambiata negli ultimi tempi. Ospite la nostra coach, la dott.ss Alessandra Bitelli.
Tempo di lettura: 40’’
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2019
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
condivido pienamente, il cambiamento all’interno della famiglia è molto delicato, perché se si cambia insieme bene, altrimenti… è l’inizio di tutti i problemi!!!!!!
Ciao Giovanna, è vero, non possiamo non essere d’accordo, chi di noi non c’è passata? Il cambiamento dl resto è inevitabile, è nel nostro DNA. Soprattutto quello che ci spinge ad essere sempre migliori. Grazie per il tuo commento e per la tua fiducia, continua a seguirci anche sui nostri Social. Buona giornata! … Redazione VediamociChiara