La famiglia allargata – Su Radio Antenna torna la dott.ssa Patrizia Pezzella

Last Updated: 1 Giugno 2020By

La famiglia allargata – Su Radio Antenna torna la dott.ssa Patrizia PezzellaLa famiglia allargata – Su Radio Antenna torna la dott.ssa Patrizia Pezzella

Buongiorno da Simona De Santis. Oggi nella rubrica di VediamociChiara, un felice ritorno, quello della nostra sessuologa del cuore, la dott.ssa Patrizia Pezzella. Benvenuta!

Grazie Simona! Buongiorno a tutti!

Il tema di oggi, abbastanza delicato, quello delle famiglie ricostruite. Spunta il nuovo compagno di mamma o la nuova fidanzata di papà. Come e quando dirlo ai figli?

Sì, Simona. Famiglie ricostruite, significa proprio famiglie che nascono dopo una separazione o dopo un divorzio, quando qualcosa non è andato bene. Nel momento in cui c’è la nuova fidanzata o il nuovo fidanzato, bisogna sempre rispettare i giusti tempi per comunicarlo. E soprattutto comunicarlo quando la relazione è consolidata. Perché i figli stanno già vivendo un grosso cambiamento, dovuto proprio alla separazione, è quindi opportuno mettersi nei loro panni ed aspettare.

Quindi quando nella nuova relazione, si formalizza la presenza del nuovo compagno o della nuova compagna di vita, è opportuno iniziare a dirlo ai figli, ovviamente scegliendo il linguaggio adatto, a seconda dell’età dei ragazzi.

Ma come deve comportarsi il nuovo partner, quando ci sono figli nati da una precedente relazione, deve fare un po’ il bravo funambolo tra i sentimenti e tanta sensibilità?

Innanzitutto è importante che i nuovi compagni non abbiano assolutamente l’idea di voler sostituire il genitore biologico, ma di rappresentare un importante punto di riferimento anche sotto il profilo affettivo ed educativo ed aspettare di essere accettato.

E se i figli fanno fatica ad accettare, come gestire questo disagio?

Può accadere, certo, che si verifichi questa difficoltà. Sia perché accettando i nuovi compagni di papà e mamma, sentono di operare quasi un tradimento rispetto all’altro genitore biologico.

Talvolta accade che i nuovi partner dei genitori abbiano a loro volta dei figli, si possono creare gelosie, conflitti, soprattutto nel caso in cui ci si ritrovi a vivere insieme.

L’importante allora diventa lasciare uno spazio individuale di rapporto del genitore biologico, con il proprio figlio o con i propri figli. E fare in modo che la condivisione di tutte le esperienze possano avvenire gradualmente, che significa prima con un pomeriggio, poi con un week-end, poi, progressivamente, se è una relazione che funziona, con la convivenza.

Quindi preservare gli equilibri e i tempi giusti di questa famiglia allargata, che è una nuova esperienza di vita.

Io ringrazio Patrizia per i suoi preziosi consigli. Ci diamo appuntamento per una prossima puntata di VediamociChiara, voi restate connessi con la vostra parte emotiva e con Radio Antenna 1.

Buona musica!

Rivedi e riascolta la puntata

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma,

va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Per riascoltare tutte le puntate. Clicca qui

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata alle famiglie allargate. In studio la dott.ssa Patrizia Pezzella, la psicologa che le amiche di VediamociChiara conoscono molto bene.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

2 Comments

  1. Marianna 7 Giugno 2022 at 10:02 - Reply

    buon senso, delicatezza, sensibilità, d’accordo con la dottoressa nel sapere aspettare i tempi di tutte le persone coinvolte in questo momento di grande cambiamento. spero che l’articolo venga letto da molte persone, in giro vedo un po’ troppa superficialità…..!!!!!!

  2. Lucilla 7 Giugno 2022 at 10:03 - Reply

    Grazie Marianna per il tuo contributo. Seguici anche sui nostri social (Twitter, Facebook, Youtube). A presto e buona giornata! … Redazione VediamociChiara

Leave A Comment