Tristi dopo il sesso?

Last Updated: 23 Gennaio 2020By

Tristi dopo il sesso?Alle volte dopo l’amplesso, oltre a sensazioni di appagamento e felicità, si possono manifestare anche depressione e tristezza. Parliamo della malattia post-coitale o post-orgasmica

Endorfine, oppioidi endogeni, ovvero le droghe del benessere (simili all’eroina). Sono naturalmente prodotte dal nostro corpo in particolari situazioni. Come può essere quella del sesso e dell’orgasmo (ma anche una corsa, una forte emozione in generale). Quale è l’obiettivo di queste droghe naturali? Quello di creare uno stato di estatico benessere.

Ma allora la tristezza che c’entra?

La tristezza postcoitale può colpire entrambi i sessi ed è legata spesso alle aspettative di ciascuno. Ma non solo. I sintomi dopo il coito vanno dai brividi di freddo ai crampi e ai dolori muscolari. Dolorosi ed intensi. Ma possono anche essere più seri, fino alla depressione e alla perdita di memoria transitoria e alla difficoltà nel linguaggio. E in questo non ci sono limiti di età, può esserne colpito il giovane al primo rapporto e l’uomo maturo.

Tristi dopo il sesso? – Sessuologia ed educazione ai sentimenti

La sessuologia medica è una scienza giovane, e non ha ancora tutte le risposte per le disfunzioni sessuali. Allo stato attuale, per la sintomatologia più seria, si stanno sperimentando alcuni rimedi, come gli antistaminici oppure precursori di neurotrasmettitori. Nel mentre cerchiamo di lavorare più coltivare un’educazione sentimentale ed emozionale.

Tristi dopo il sesso? – Ecco cosa fare per evitarla:

  • Usare sempre il preservativo nei rapporto occasionali
  • Comunicare, non solo con il corpo, anche con le parole, le proprie aspettative, per non rischiare delusioni finali
  • Fare sesso quando lo si vuole veramente fare, con l’intento di dare e ricevere piacere. L’amore non va fatto per dovere o per fare “bella figura”

 

Fonte: Articolo pubblicato su Ok Salute, a firma di Emmanuele A Jannini, professore ordinario di endocrinologia e sessuologia medica al Dipartimento di medicina dei sistemi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e presidente dell’Accademia Italiana della sapute della coppia

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Perché non per tutti la fine del rapporto, l’appagamento dato dall’orgasmo, è un momento piacevole? Cosa c’è dietro la Malattia post-coitale, cosa la provoca? Quali sono le cure? Ce ne parla il prof. Jannini.

Tempo di lettura: 1

Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

One Comment

  1. Giada 11 Febbraio 2022 at 10:26 - Reply

    interessante, un tema che davvero non conoscevo…

Leave A Comment