I regali solidali della Komen per il Natale 2020

I regali solidali della Komen per il Natale 2020

Last Updated: 14 Dicembre 2020By

I regali solidali della Komen per il Natale 2020

Abbiamo intervistato Claudia Sciarra, della Komen Italia, per sapere cosa stanno mettendo in campo per il Natale e a quali programmi stanno lavorando per il 2021

Buongiorno, anzi Buon pomeriggio da Maria Luisa Barbarulo, nello spazio social di VediamociChiara. Oggi ho l’immenso piacere di avere qui con noi Claudia Sciarra di Komen.

Ciao Claudia!

Ciao Maria Luisa, buon pomeriggio a tutti. E grazie per avermi invitato anche quest’anno. È un piacere ritrovarci.

Siamo contenti noi di vederti. È un appuntamento che ci piace ripetere. E comunque buon pomeriggio a tutti i nostri ascoltatori e spettatori, follower, etc..

Allora ho inviato Claudia qui da noi, innanzitutto per il piacere di averla con noi, ma anche per farci raccontare un po’ come è stato quest’anno Komen, con il COVID e per capire quali sono le attività che Komen sta mettendo in campo per il Natale e poi vedremo anche per il 2021.

Prima cosa Claudia. Come è stato quest’anno con il COVID?

Eh… è stato un anno… impegnativo, che ci ha portato a reinventarci a riorganizzare tutte le nostre attività per riadattarle alla situazione che abbiamo vissuto.

Molte delle persone che ci stanno seguendo probabilmente sapranno che le nostre attività principali sono attività che si svolgono fisicamente, come il nostro evento dipinta che è la Race for the Cure. Quindi potete immaginare che impatto abbia avuto questa situazione sulle nostre attività non potendo creare eventi di incontri di massa o eventi di incontri fisici.

Quindi non ci siamo persi d’animo, ma abbiamo pensato a come poter portare avanti tutte le attività di raccolta fondi, ovviamente in una formula che si adattasse al meglio alle regole e alla situazione che stiamo vivendo e che soprattutto abbiamo vissuto poi nel momento clou.

Certo!

Diciamo che la sfida è stata proprio questa: trovare nuove idee, nuovi modi di comunicare, coinvolgere tutti i donatori che ci hanno sempre sostenuto, e che sono affezionati a Komen Italia, mantenendo alto il coinvolgimento e la motivazione a non perdere l’attenzione sul tema del tumore al seno. Perché inevitabilmente quest’anno la pandemia – giustamente – ha focalizzato, ha raccolto la maggiore attenzione di tutte le persone, come era giusto che fosse. Però è importante che tematiche come il tumore al seno è importante che non vengano perse di vista: sono situazioni che comunque vanno avanti. Per cui il nostro obiettivo è quello di invitare le persone a non abbassare mai la guardia e continuare a donare e a sostenere iniziative, per poter portare avanti progetti per poter sostenere le donne che poi si confrontano con il tumore del seno.

È stato un lavoro che continua ad andare avanti, perché poi questa riorganizzazione non si ferma con il 2020. Ce la porteremo avanti anche per il prossimo anno, per poter ideare programmi ed iniziative adatte. E anche il Natale che è il momento che stiamo vivendo adesso, che è una delle nostre campagne principali, è stato riorganizzato utilizzando gli strumenti digitali. La sfida maggiore è stato coinvolgere tutti i nostri donatori e invitarli a sostenerci anche in maniera digitale. Per cui siamo in piena campagna di Natale.

Raccontaci allora le cose clou che possiamo fare a Natale per Komen.

Sicuramente scegliere di fare un regalo solidale. E quindi nel momento in cui ci sarà la necessità e la voglia di fare un dono ad una persona cara, magari scegliere un oggetto che abbia un doppio valore: che quindi non rappresenti solo l’affetto per una persona, ma che rappresenti anche il sostegno per una causa importante come può essere il tumore al seno.

Komen Italia ogni anno presenta una serie di proposte solidali ai propri donatori, per cui c’è la possibilità di sceglierle e fare dei regali che sostengano i progetti per la lotta per i tumori del seno.

Vi mostro qui quello che è l’oggetto istituzionale di quest’anno: sono delle palline di Natale, con le grafiche natalizie Komen Italia, con la loro confezione. Addobbare l’albero, fare un regalo, tutti gesti che noi normalmente facciamo, ai quali possiamo aggiungere un valore.

I regali solidali della Komen per il Natale 2020Come vi dicevo ci sono diverse possibilità di scegliere i nostri regali solidali. Una tra tutte è dal nostro sito, perché abbiamo un sevizio e-commerce, con uno shop online. Con tutte le proposte solidali, non solo le palline, con una vasta gamma di oggetti.

Noi abbiamo un forte gruppo di volontari, che nonostante la pandemia non si sono mai fermati. Stanno lavorando da mesi a creazioni artigianali che poi noi mettiamo a disposizione dei nostri donatori, che quindi diventano anche queste delle proposte per il Natale.

Claudia, perdonami se ti interrompo: il sito è…?

www.komen.it

Bene. Lo trovate anche qui sotto.

E su sito c’è lo shop, la parte dedicata allo Shop online, con tutte le proposte disponibili, e sarà possibile fare gli acquisti solidali direttamente online e scegliere anche la spedizione direttamente a casa.

Noi abbiamo anche una postazione, un corner solidale, che è sempre attivo, nel rispetto di tutte le misure necessarie, che è rimasto come punto di riferimento per chi volesse fare fisicamente dei regali, non direttamente online, ma ci vuole passare a trovare. Noi abbiamo questo corner in Circonvallazione Clodia, 80, a Roma. E stiamo organizzando anche delle aperture straordinarie per accogliere…

…con le dovute attenzioni.

Esatto, con le dovute attenzioni, le persone che vogliono sostenere il Natale Komen.

I canali a disposizione sono sicuramente l’e-commerce e la nostra postazione solidale, per venirci a trovare e conoscere l’iniziativa natalizia della nostra associazione.

E chissà che l’abitudine dell’acquisto online… sicuramente il Covid ha cambiato le regole del gioco da questo punto di vista…

Devo dire che abbiamo avuto un bellissimo riscontro. Per noi è stata una sfida incentivare l’e-commerce. Ci sono arrivati moltissimi ordini, che vuol dire che le persone hanno risposto in maniera molto pro-attiva. C’è un momento molto importante dal punto di vista digitale. Diciamo che le limitazioni che ci sono state non hanno fermato la propensione agli acquisti solidali dei nostri donatori. Anzi, forse hanno facilitato il processo, per chi non riesce a venirci a trovare fisicamente, può farlo comunque nella modalità online. E questo ha permesso il coinvolgimento anche di nuovi donatori. È stata quindi una sfida che ha portato degli ottimi risultati, e la manterremo, anzi vogliamo incentivare sempre di più questo canale. Perché nonostante tutto facilita i donatori ad avvicinarsi alla nostra realtà. È sicuramente uno strumento molto potente e valido.

Fa parte delle cose buone che ha portato il Covid. C’è sempre qualcosa di buono anche nelle cose più orribili.

Esatto! Perché il reinventarti ti permette di scoprire delle potenzialità ancora non del tutto espresse, e quindi potenziarle. È stata una bella scoperta…

Una bella scoperta, il lato positivo.

Ovviamente tutte noi siamo qui a fare il tifo per esserci alla Race.

Anche noi non vediamo l’ora. Perché quest’anno ci siamo dovuti fermare. A livello fisico, visto che non ci siamo potuti incontrare al Circo Massimo. Quello che speriamo tutti è quello di poterci vedere il prima possibile dal vivo e ritrovarci alla grande festa della Race. Stiamo lavorando per questo. E appena sarà possibile, nella sicurezza più totale, il nostro obiettivo è proprio quello. Anche perché la Race è un appuntamento atteso. I partecipanti lo aspettano ogni anno, ormai è diventata una tradizione.

Su Roma, sicuramente, uno degli appuntamenti più importanti del mese di maggio, poi il prossimo anno non sarà a maggio, sarà a giugno…

Vedremo… siamo lavorando al calendario delle attività per il 2021. La Race è nella nostra agenda. Sperando di poterla svolgere il prima possibile e di ritrovarci tutti quanti.

Amici e amiche rimanete aggiornati, vedendo i siti di VediamociChaira, dove daremo notizie, ma soprattutto guardate il sito Komen.it per sapere quando si svolgerà la Race. Soprattutto in quale modalità. Magari correremo sui tapis roulant a casa, ma la faremo senz’altro!

E comunque quest’anno l’abbiamo fatta veramente in quest’altro modo: non potendo correre veramente, ognuno ha corso la sua Race, ognuno a casa propria. L’invito è stato questo!

C’ero anche io tra coloro che hanno fatto la corsa dentro casa. Speriamo comunque di farla in quella meravigliosa cornice che è il Circo Massimo.

Quello che ci auguriamo tutti.

Claudia noi ti ringraziamo tantissimo.

Grazie a voi!

Speriamo di vederci presto, ovviamente dal vivo, ma se non sarà possibile ci vedremo sempre così. Tanti auguri di Buon Natale a te e a tutto il gruppo!

Grazie mille. A te e a tutte le persone che ci stanno seguendo.

Grazie. Ciao Claudia. Ciao a tutti!

Alla prossima!

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

>>> Rivedi e riascolta la puntata

>>> Per riascoltare tutte le puntate

Take Home Message – I regali solidali della Komen per il Natale 2020
Abbiamo intervistato Claudia Sciarra, della Komen Italia, per sapere cosa stanno mettendo in campo per il Natale e a quali programmi stanno lavorando per il 2021.

Tempo di lettura: 2”

Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment