Torna la Race for the Cure: 5, 6, 7, 8 Maggio 2022 al Circo Massimo di Roma

Last Updated: 2 Maggio 2022By

Race for the Cure - Roma

Roma torna a colorarsi di rosa per la Race for the Cure

Per la lotta contro il tumore al seno torna la Race for the Cure. I modi per partecipare sono tanti. Correndo. Ma anche seguendo gli eventi interamente dedicati alla prevenzione del tumore al seno. Ecco il programma e altre informazioni utili.

Che cosa è la Race for the Cure?

Si tratta dell’evento Komen Italia che da anni coinvolge diverse città italiane. Oltre a Roma, sono previsti anche altri appuntamenti nell’arco dell’anno a Bari, Napoli, Bologna, Brescia, Matera, Pescara.

Si tratta della più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo.

La Race è una manifestazione di 4 giorni, che ogni anno cresce, grazie alla partecipazione di tutte quelle persone, donne soprattutto, ma non solo, che vogliono fare qualche cosa di concreto per la lotta al tumore al seno.

Ogni anno circa 50 mila donne si ammalano di tumore del seno, ma negli ultimi 20 anni la sopravvivenza è migliorata, anche grazie ad iniziative come questa, che alimentano la sensibilizzazione, la prevenzione e la ricerca.

A maggio tutti al Circo Massimo di Roma!

La grande sede di Roma dove la Race si svolge è il Circo Massimo, è qui che viene allestito il Villaggio della Salute.

Tante le aree mediche e tematiche. All’interno di ciascuna saranno offerti gratuitamente esami diagnostici di screening per le principali patologie femminili. Si potrà anche partecipare a tante iniziative di sport, fitness, sana alimentazione e benessere psicologico.

Gli orari del Villaggio della Salute sono i seguenti:
  • Giovedì 5 maggio, Venerdì 6 maggio e Sabato 7 maggio: dalle 10 alle 20.00
  • Domenica 8 maggio: dalle 8.00 alle 13.00

Infine, domenica 8 maggio si svolgerà il momento più importante della manifestazione: la corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km nel cuore di Roma.

C’è un grande record da battere quest’anno, il ritorno alla normalità: una corsa liberatrice quindi, dopo due anni di restrizioni imposte dalla pandemia, per ritrovarsi insieme e prendersi cura della propria salute.

Che cosa si propone questo evento?

La Race for the Cure si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano; raccogliere fondi per nuovi progetti per la lotta ai tumori del seno; esprimere solidarietà alle Donne in Rosa, ovvero quelle donne che si sono confrontate con il tumore del seno.

All’interno del Villaggio della Salute sono previste aree giochi per i bimbi.

Ti consigliamo di consultare il sito, perché il programma dell’evento è in continua definizione, per www.raceroma.it 

Informazioni utili e prenotazioni

  • Come arrivare a Circo Massimo (Roma) con i mezzi di trasporto pubblico

Metro: fermata Circo Massimo (Linea B)
 – In autobus: da tutta Roma 51, 75, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 715
– In auto: parcheggiando nelle zone limitrofe (ad esempio viale Aventino).

Attenzione: L’evento richiama sempre un numero molto alto di persone, per questo è consigliato arrivare con i mezzi pubblici (molte strade limitrofe vengono chiuse al traffico fin dal mattino presto).

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Race for the Cure – Roma torna a colorarsi di rosa. Dopo due anni torna l’evento internazionale dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il tumore al seno. A Roma, al Circo Massimo, il 5 il 6 il 7 e domenica 8 maggio 2022, con la coinvolgente corsa.

Tempo di lettura: 3′

Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment