essenza di violetta

Aromaterapia – Benessere e Relax con l’Essenza di Violetta

Last Updated: 12 Febbraio 2020By

L’essenza di violetta, dal profumo delicato e raffinato, ha proprietà rilassanti, decongestionanti e afrodisiache.

essenza di violetta aromaterapiaL’olfatto è uno dei sensi più potenti, in grado di collegarci immediatamente con la nostra sfera irrazionale. Ecco perché circondarci dei profumi giusti è importante per il nostro benessere. In casa, diffondere profumi attraverso profumatori per ambiente, ad esempio scaldaessenze, è in grado di regalare un’emozione piacevole per la psiche e per il corpo.

Una profumazione delicata e raffinata, ideale da diffondere in casa, è l’essenza di violetta.

La Viola Mammola, o semplicemente violetta, si distingue per i suoi petali molto colorati e quasi vellutati. Con il loro colore intenso le violette rallegrano le nostre passeggiate, annunciando l’arrivo della primavera. L’olio essenziale di violetta viene estratto dai fiori freschi nel periodo di fioritura, tramite il metodo di distillazione in corrente di vapore.

Oltre alla sua gradevolissima profumazione, secondo i principi dell’aromaterapia, l’olio essenziale di violetta ha molteplici proprietà e virtù terapeutiche.

Apprezzata sin dall’antichità

L’impiego dell’ essenza di violetta come rimedio medicamentoso risale all’antichità. Greci e Romani apprezzavano le violette, che simboleggiavano  fedeltà, fertilità e amore. Una leggenda greca narra che Efesto, il dio Vulcano, brutto e claudicante, innamoratosi di Venere-Afrodite, per sedurla si coronò il capo di viole mammole, che magicamente convinsero la dea della bellezza a seguirlo nelle viscere della terra. Ecco perché le violette erano molto utilizzate per creare pozioni d’amore. I Romani amavano circondarsi di questi fiori durante i banchetti: i commensali si coprivano il capo di ghirlande di violette che, si pensava, aiutassero a evitare le ubriacature.

L’essenza di violetta era, inoltre, il profumo preferito da Maria Luigia d’Asburgo, seconda moglie di Napoleone.

Proprietà e benefici dell’ essenza di violetta

Costituenti della pianta di viola mammola sono salicilato di metile (gaulterina), saponina, vitamina CFlavonoidi, carotenoidi, tannini e mucillagine. Queste componenti conferiscono all’essenza di violetta eccezionali proprietà terapeutiche.

Azione decongestionante, espettorante e antiinfiammatoria. Se diffusa nell’ambiente, l’essenza di violetta facilita l’espulsione del catarro, decongestiona le vie aeree e calma la tosse.  Ha, inoltre, funzione antinfiammatoria, ed è quindi utile per contrastare infezioni batteriche del tratto respiratorio e bronchiti.

Azione calmante e rilassante. Il delicato profumo sprigionato dall’essenza di violetta rasserena l’animo e la mente e quindi rilassa il corpo. Aiuta a ritrovare la calma, a ristabilire un profondo contatto con se stessi e a ritrovare fiducia negli altri.  Grazie al suo effetto antipertensivo,  è utile per affrontare lo stress e i ritmi di vita serrati che possono nuocere al nostro sistema nervoso.

Azione afrodisiaca.  Nella sfera sessuale, l’olio essenziale di violetta, se inalato, addolcisce l’animo, inclina all’amore e al sentimento.  È utile per ammorbidire e smussare gli spigoli del carattere rude, per rendere la mente più aperta, per abbassare la tensione emotiva e ridurre l’ansia da prestazione.

L’ essenza di violetta per l’aromaterapia in casa.

Per queste sue proprietà, gli ambienti ideali della casa dove diffondere l ’essenza di violetta sono il salotto e la camera da letto. In salotto concilierà il relax e vi aiuterà a stare meglio in caso di tosse e raffreddore. In camera da letto sarà un aiuto alla vostra vita di coppia grazie alla sua azione afrodisiaca.

Perché non cominciare subito a diffondere in casa l’essenza di violetta con un pratico ed elegante scaldaessenze? La vostra casa sarà immediatamente inondata da una fragranza unica e speciale, accompagnata da note floreali di iris e geranio che esaltano le proprietà della violetta.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
L’ essenza di violetta, dal profumo delicato e raffinato, è apprezzata sin dall’antichità. Secondo i principi dell’aromaterapia, l’olio essenziale di violetta ha proprietà: decongestionante, espettorante e antiinfiammatorio; calmante e rilassante, afrodisiaca. Per queste sue proprietà, gli ambienti ideali della casa dove diffondere l’essenza di violetta sono il salotto e la camera da letto. Perché non cominciare subito a diffondere in casa l’essenza di violetta?

Tempo di lettura: 1’ e 15”

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

6 Comments

  1. Filomena 17 Settembre 2021 at 14:58 - Reply

    Afrodisiaco? Non si finisce mai di imparare…

  2. Dukessa 13 Ottobre 2021 at 18:04 - Reply

    la preferita di mia figlia!!!

  3. Lucilla 23 Ottobre 2021 at 08:38 - Reply

    Ciao Dukessa, tua figlia ha un naso raffinato, indubbiamente! Buona giornata e grazie per la condivisione. … Lucilla Redazione VediamociChiara

  4. Lucilla 23 Ottobre 2021 at 08:39 - Reply

    Filomena quanto hai ragione!

  5. Marzia M. 11 Dicembre 2021 at 09:41 - Reply

    Adoro questa essenza…. la mia preferita!!!

  6. Brigitte 29 Maggio 2022 at 19:12 - Reply

    tra tutte le essenze io per questa ho un vero e proprio debole, non so perché, forse perché mi ricorda la mia infanzia, un bel periodo della mia vita. è proprio vero che i profumi non si dimenticano…

Leave A Comment