Oggi bere dalla bottiglia è cool!
Non ce ne siamo neanche accorti, ma nel corso degli ultimi anni le abitudini legate al dissetarsi sono cambiate. E anche di molto.
E tu?m Come bevi quando sei fuori casa? Con il tempo, inseguendo quelle che all’inizio sembravano vezzi di VIP e star hollywoodiane, beviamo in modo differente. È cambiato tutto! Il come, il quando e il cosa.
Le nostre abitudini legate all’acqua e al reintegrare il nostro fabbisogno idrico giornaliero oggi hanno tutto un altro aspetto. Impensabile anche solo un paio di lustri fa…
Bere dalle bottiglie oggi è cool!
Oggi è facile imbattersi nelle foto di attori, star della musica, personaggi politici importanti attaccati ad una bottiglietta d’acqua. Intenti a dissetarsi ma anche, nel mentre, a fare un po’ di pubblicità.
Oggi la bottiglietta di plastica si “indossa”. Letteralmente. Come una pochette di Fendi, un paio di occhiali Ray-Ban o le ultime Manolo Blahnik. In genere a favore di obiettivo ;)
In altre parole, oggi bere, complici i marchi, il design delle bottigliette di plastica, le mode, è diventato cool!
Oggi bere dalla bottiglia è cool! – È nata una nuova abitudine
Ma non solo i VIP. Anche noi “comuni mortali”, a pensarci bene, abbiamo iniziato ad “indossare” le bottigliette d’acqua. Mentre corriamo al parco, in palestra (dove una volta trovavi solo boracce), tra una pausa e l’altra dell’allenamento. Fino a un paio di decenni fa, l’acqua, in un posto che non fosse la tavola, la potevi trovare al massimo sul comodino, per le esigenze di sete notturna. E guai ad “attaccarsi” alla bottiglia. Volavano sguardi severi di disapprovazione, se non addirittura ceffoni.
Così è davvero più facile bere costantemente
Oggi ci dissetiamo costantemente, avendo imparato la lezione: dobbiamo bere in modo armonico, ovvero nell’arco di tutta la giornata. Le abbuffate non vanno bene. Non solo per il cibo…
Per questo le macchinette che dispensano bottigliette negli angoli più tranquilli dei nostri uffici hanno l’acqua, i bar vendono l’acqua anche in comode bottigliette di plastica (tutta da riciclare), all’ingresso in palestra la stessa scena. Insomma, è nata una nuova – salutare – abitudine! Se il “dove” quindi, non sembra più costituire un problema (lo facciamo ovunque), “cosa” e “quanto” invece, potrebbe ancora esserlo. Proviamo a ripassare?
Oggi bere dalla bottiglia è cool! – Quando e quanto bere?
Nel corso degli ultimi anni i momenti salutari legati alla corretta idratazione – famosissimo quello del bicchiere d’acqua da bere al mattino – si è aggiunto anche quello del dissetarsi in molti altri momenti della giornata: mentre si passeggia, si fa shopping, sui mezzi di trasporto pubblico, in sala d’attesa, etc..
Sono tutte buone abitudini, capaci di garantirci quel bere “armonico” di cui parlavamo sopra.
Parlando invece di quantità? Va considerato intanto che si beve (o si dovrebbe bere) in base al proprio fabbisogno idrico giornaliero, ovvero la quantità di acqua che un individuo dovrebbe assumere per mantenere perfettamente idratato il proprio organismo (e per tenere alla larga disturbi tipicamente femminili, come ritenzione idrica e cellulite). Ma come si calcola il proprio fabbisogno idrico?
Con una semplice formula: peso corporeo moltiplicato per 0,03.
Ecco un facile esempio: se il peso è di 65 kg, questo, moltiplicato per 0,03, farà 1,95 litri d’acqua al giorno.
N.B. Ci teniamo a ricordare che per aiutare a combattere anche uno dei disturbi tipicamente femminili, la cistite uno dei migliori consigli è proprio quello di bere molta acqua.
Quale acqua scegliere?
Per conoscere l’acqua giusta, in base ai propri bisogni e ai propri gusti, il consiglio migliore è quello di leggere l’etichetta. Tenendo sott’occhio non solo i sali minerali in essa presenti, ma anche il valore del residuo fisso .
Se praticate sport dovete pensare anche ad una supplementazione di sali minerali, oltre a garantire la giusta idratazione.
La stessa cosa durante i periodi più caldi dell’anno, che portano ad una maggiore sudorazione corporea e quindi ad una maggiore perdita di sali minerali.
Ma anche in caso di stipsi e stitichezza, l’acqua può risultare di grande aiuto per risolvere il problema dell’intestino pigro.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Oggi bere dalla bottiglia è cool! – Non ce ne siamo neanche accorti, ma nel corso degli ultimi anni le abitudini legate al dissetarsi sono cambiate. E anche di molto. Con il tempo le nostre abitudini legate all’acqua e a reintegrare il nostro fabbisogno idrico giornaliero oggi hanno un altro aspetto. Bere attaccandosi alla bottiglia era impensabile fino a qualche anno fa. Oggi è diventato cool. E salutare, visto che ci permette di bere in modo armonico, durante tutto l’arco della giornata, così come consigliano i nostri esperti.
Tempo di lettura: 1′
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2019
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
se penso a quanto si arrabbiava mio padre ogni volta che mi attaccavo alla bottiglia fortuna che i tempi sono cambiati anche in questo! :D
E’ vero Maristella, i tempi cambiano, e spesso in meglio. Oggi abbiamo più libertà, anche perché le nostre vite sono decisamente più dinamiche di quelle dei nostri genitori. Buona giornata e grazie per aver lasciato il tuo contributo. … Redazione VediamociChiara