Aumenti di Peso? Potrebbe Dipendere dalla Tiroide

202150

Aumenti di peso? Potrebbe dipendere dalla tiroide

Gli aumenti di peso potrebbero dipendere dalla tiroide…

Con l’avvicinarsi della menopausa dovremmo imparare ad unire i puntini, per fare già da sole un primo check del nostro stato di salute. I puntini sono i sintomi, compresi quelli che la menopausa spesso condivide con quelli legati ai disturbi della tiroide. A cominciare dall’aumento di peso, che in questo periodo dell’anno è il cruccio principale di molte di noi…

Il rischio dietro i sintomi condivisi…

I sintomi legati ad un disturbo tiroideo (ipotiroidismo o ipertiroidismo) si posso sovrapporre alla tipica sintomatologia menopausale. E questo potrebbe essere di ostacolo per una diagnosi corretta e tempestiva.

Questa sintomatologia “condivisa”, richiede alle donne – e ai medici – una particolare attenzione.

Ecco quali sono, oltre al già citato aumento di peso:

  • Variazioni del ritmo del cuore
  • Stipsi
  • Astenia
  • Atrofia della pelle
  • Assottigliamento dei capelli
  • Irritabilità e sbalzi di umore
  • Stipsi

Visto che la stagione estiva è appena iniziata, in questo post ci concentriamo sull’aumento di peso!

Tiroide e metabolismo

Ne abbiamo già parlato, la tiroide è l’organo che regola e determina il ritmo del nostro metabolismo. La ghiandola a forma di farfalla interviene nella regolazione dei processi che forniscono all’organismo l’energia necessaria per svolgere le sue funzioni. Ciò vuol dire che la tiroide e i suoi ormoni sono coinvolti nelle attività metaboliche di base e quindi influenzano il consumo di energia – anche a riposo – e di conseguenza hanno effetti sul peso.

Ok, ma perché ingrassiamo?

L’ ipotiroidismo è una condizione nella quale sono presenti in circolo concentrazioni di ormoni della tiroide inferiori alla norma, la conseguenze è che l’ipotiroidismo si traduce in una riduzione dei “consumi” dell’organismo e quindi ad una facilità a prendere peso. Si tratta della più frequente alterazione della funzione tiroidea.

Cosa fare in questi casi?

Per accertarsi che si tratti di un disturbo alla tiroide e non di un sintomo della menopausa, basterà eseguire pochi esami di laboratorio che possano chiarire ogni dubbio. In particolare l’esame del sangue per controllare i livelli di T3, T4TSH.

Articolo realizzato grazie a un grant educazionale incondizionato di Merck Serono

Credits immagine

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message – Aumenti di peso? Potrebbe dipendere dalla tiroide
Aumenti di peso? Potrebbe dipendere dalla tiroide – Con l’avvicinarsi della menopausa, oltre a prestare attenzione a non prendere peso, dovremmo imparare ad unire i puntini, per fare già da sole un primo check del nostro stato di salute. E i puntini sono i sintomi, che menopausa e disturbi alla tiroide condividono.

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui