La salute intima inizia dalla tavola!

La Salute Intima Inizia dalla Tavola!

Last Updated: 26 Ottobre 2022By

Scarica il podcast dell'articolo

La salute intima inizia a tavola

Siamo quello che mangiamo, ci ricorda la saggezza popolare. Ed è vero anche per la salute intima!

Forse non ci avete mai pensato, ma il detto vale anche quando cerchiamo il benessere per le parti più delicate del nostro corpo: la salute delle nostre parti intime è strettamente collegata alla nostra alimentazione, ci aiuta a tenere alte le nostre difese naturali.

Il ruolo della flora batterica…

Non tutte lo sanno, ma la flora batterica è strettamente collegata alle zone intime. Potrebbe infatti verificarsi il passaggio di batteri dannosi dall’intestino alla vescica o vagina (le pareti sono permeabili, l’accesso dei germi quindi è possibile). Ecco allora che soffriamo di candida, cistite, vaginite, etc.

Qualche consiglio utile per preservare la salute intima

Uno dei consigli migliori è quello di stare lontane da zucchero (nutrimento per batteri e funghi) e lieviti (favoriscono la proliferazione dei funghi). Sì a curcuma invece e cannella (che hanno un potere antinfiammatorio).

Grazie ai consigli dell’esperta, la dott.ssa Alice Cancellato, biologa nutrizionista all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, ecco qui di seguito qualche utile consiglio:

  • Colazione

Yogurt bianco, intero, con mela cotta, cannella, fiocchi di avena tostati in padella e noci

  • Spuntino

Spremuta di arancia e limone

  • Pranzo

Riso integrale con pollo cotto con il curry, con contorno di cavolo cappuccio saltato in padella con uvetta e pinoli

  • Spuntino

Una galletta di farro con crema di mandorle con una spolverata di cacao

  • Cena

Vellutata di lenticchie e zucca con miglio integrale, condita con olio extra vergine di oliva

PS E ricordatevi di bere molta acqua, aiuta la salute dell’intestino!

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

IRCCS
Alessandra Graziottin
Raccomandazioni clinico-pratiche in peri e post menopausa e terza età – AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani

>>> Articoli correlati:

Come Prevenire la Cistite?
Cibo: gli Abbinamenti da Fare e da Evitare
8 Buoni Motivi per Bere Acqua
Prevenire e Curare Vaginosi e Vaginiti

I cibi alleati della nostra dieta

>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.

Credits immagine

Take Home Message
La salute intima – Siamo quello che mangiamo, ci ricorda la saggezza popolare. E il detto vale anche quando cerchiamo il benessere per le parti più delicate del nostro corpo.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

3 Comments

  1. Piera 28 Marzo 2022 at 19:15 - Reply

    Grazie per i consigli utilissimi

    • CristinaPerrotti 28 Marzo 2022 at 19:23 - Reply

      Piera grazie a te per averci letto
      ;-)

      Continua a seguirci, ci trovi anche su tutti i Social.

      A presto e buon tutto!

  2. […] un’alimentazione equilibrata, evitando zuccheri, fritti, grassi, alcool […]

Leave A Comment