E… si riparte! Dopo la pausa estiva che mi ha vista rilassata sulle spiagge della Costa Azzurra appena arrivata trovo il battesimo della grandinata che mi ha allagato la sala e di una serie di impegni ed eventi dell’ultimo minuto!
Ma qualcuna di voi ha davvero voglia di mettere i vestiti autunnali e soprattutto le SCARPE?!
Io no davvero! Dopo un’estate passata a piedi scalzi modello #FigliadeiFioriRadicalChic50annidopo la voglia di rimettere le scarpe ve lo assicuro è davvero inferiore allo zero.
Si può essere chic anche in città, anche quando gli eventi sono di natura non proprio festaiola, anche a Settembre con calzature che comunemente definiamo “ciabatte”?
Io sono convintissima di si, certo che si può, ma come sempre sottolineo buonsenso e buongusto non devono mai mancare.
Ines de la Fressange (che ho avuto il piacere di incontrare casualmente quest’estate sulle spiagge di Saint Tropez e che vi garantisco essere una gran signora in tutto e per tutto anche con shorts e infradito) e Charlotte Casiraghi entrambe riconosciute come icone di stile livello mondiale ci mostrano come indossare le ciabatte o i sandali a ciabatta anche in occasioni più formali restando classe ed eleganza pura.
Io sottolineo sempre però prima di abbracciare qualunque idea di stile di osservare bene la propria fisicità e soprattutto valutare molto bene le proporzioni di quanto indossiamo.
Camicia bianca, pantalone stampato, chiodo, pochette e ciabatte in cuoio o nere possono essere un piacevole look come ci spiega Ines ad esempio per un vernissage, considerando che gran parte dell’evento si svolgerà in piedi.
Oppure abbinate ad una tuta sport-chic e una pochette dorata che siano dorate, in cuoio o nere saranno perfette per una cena tra amiche, un aperitivo al volo, un giro di shopping.
O ancora con un pantalone da Jogging, un pull con scollo a V la ciabatta nera comoda per partire in aereo sarà perfetta, specialmente se vi trovate a fare viaggi lunghi.
Bellissima anche la proposta di Charlotte Casiraghi che in dolce attesa le ha indossate con un morbido chemisier blu durante la presentazione del proprio libro di filosofia a Les Rencontres Philosophiques 2018 nella sala ottocentesca dell Istituto Oceanografico monegasco.
Naturalmente NO ASSOLUTO a presentarsi a un matrimonio (non ridete giuro che le ho viste) con le infradito fossero anche i più bei sandali gioiello esistenti.
NO ASSOLUTO anche all’ufficio, a qualunque tipo di cerimonia, a un colloquio di lavoro (a meno che non vi contattino per servizi da fashion blogger dove l’eccentricità è giustificata).
Sono perfette e adatte a tutte specialmente dopo una certa età in cui i tacchi tutti il giorno iniziano a dare fastidio.
Chiaramente come anticipato a ognuna con la propria fisicità e soprattutto al modo in cui si portano.
NO a indossarle con gonne longuette o al ginocchio, il risultato sarebbe disastroso anche su una modella di 180 cm, SI a indossarle con la minigonna ma solo al mare.
Il modo migliore per indossare la ciabatta è con pantaloni morbidi o palazzo facendo attenzione se si è piccoline a prediligere un modello con la zeppa e soprattutto a rendere il look carino con i giusti accessori.
Da domani per 3 giorni sarò reporter a IL TEMPO DELLE DONNE, ore ed ore in piedi con in previsione anche un po’ di spostamenti all’interno della Triennale.
Secondo voi indosserò le “ciabatte”? E soprattutto se si … come le indosserò?
Vi aspetto on line con proposte e suggerimenti.
Ben tornate e Buona ripresa a tutte voi!
yours “A Pinch of Ginger Spice”
Silvia Ramilli per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
A pinch of ginger spice
Instagram
Facebook
Linkedin
—
Tempo di lettura: 2′
Ultimo aggiornamento: 10 agosto 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]