Prevenzione in Perimenopausa

201791

prevenzione in perimenopausa

Cosa è opportuno fare per una corretta prevenzione in perimenopausa?

Lo abbiamo chiesto alla dott.ssa Paola Villa, del Policlinico Gemelli di Roma.

Prevenzione in perimenopausa – ovvero contrastare una serie di disturbi che sono molto simili a quelli che si riscontrano anche in menopausa.

Tra i disturbi più comuni dobbiamo inserire primariamente le vampate di calore. Queste possono avere intensità e frequenza molto diversa, non solo da donna a donna, ma anche nei vari momenti della giornata. Accanto alle vampate, tra i disturbi più frequenti dobbiamo inserire anche l’ansia, l’irritabilità, l’insonnia, le sudorazioni notturne, l’aumento di peso e l’irregolarità mestruale con cicli che tendono a variare molto sia come lunghezza, che come flusso. Ed è proprio tra un ciclo e l’altro che si registrano i fastidi più intensi.

Quali disturbi della perimenopausa che devono essere tenuti maggiormente sotto controllo. O meglio, quale è la migliore prevenzione in perimenopausa?

Sicuramente tra i disturbi da tenere sotto controllo ci sono proprio le vampate, perché, quando sono particolarmente intense, possono essere un segnale di problematiche cardiovascolari più serie.

Accanto a questi disturbi è bene tenere sotto controllo, con delle semplici analisi del sangue, il metabolismo degli zuccheri e quello dei grassi e anche parametri ematologici come l’emocromo e la ferritina, che possono nascondere problematiche metaboliche tipiche della perimenopausa e della menopausa, e, sicuramente, bisogna tenere sotto controllo il peso.

Infine, ma certamente non meno importante, è necessario farsi visitare almeno una volta l’anno dal proprio ginecologo. Questo perché la perimenopausa, il passaggio dall’età fertile alla menopausa, è una fase delicata dell’organismo femminile. Ed è proprio in questo momento che si deve fare prevenzione anche per alcune patologie ginecologiche (polipi, fibromi e prolassi) e per quelle oncologiche (tumori all’utero, tumore alle ovaie, tumore al seno).

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

 Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
– Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
SIM – Società Italiana Menopausa

Raccomandazioni clinico-pratiche in peri e post menopausa e terza età – AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani

>>> Articoli correlati:

Perimenopausa: Di Cosa si Tratta?
Perimenopausa – Sintomi, faq e approfondimenti
Controlli in Perimenopausa – Ecco il Giusto Check-Up!
Disordini Alimentari in Perimenopausa
Perimenopausa e Aumento di Peso
Stop ai Vizi in Perimenopausa
Integratori per la perimenopausa

 

>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.

Take Home Message
La perimenopausa è una fase in cui è importante la prevenzione. Durante la perimenopausa è bene sottoporsi a una serie di controlli di base. Analisi del sangue e visita ginecologia e senologica), alcuni dei quali andranno ripetuti periodicamente.

Take Home Message: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2022

 

Clicca sui video qui sotto, se vuoi saperne qualcosa di più.

[video_lightbox_youtube video_id=”Ob3u1a7njI8&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://dev.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2015/04/video7.png”]

[video_lightbox_youtube video_id=”xsa35m20_pQ&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://dev.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2015/04/video8.png”]

[video_lightbox_youtube video_id=”gccuyiMxQG8&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://dev.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2015/04/video9.png”]

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

1 commento

  1. Hai ragione anche io la detesto e poi mi hanno detto che se non hai avuto figli fa anche più male, ma mi sembra necessaria se vuoi fare prevenzione…e poi dura poco…Dai fai uno sforzo e fatti controllare 🙂

  2. Più o meno sono le stesse cose che mi ha detto la mia ginecologa, lei è fissata con il controllo del peso, e in effetti mi sembra molto più facile ingrassare in questo periodo. Mi ha prescritto un integratore che contiene resveratrolo e quercetina (non voglio fare pubblicità) e non mi sembra male.

  3. Cara Yellowsubmarine non credo che tu debba preoccuparti, l’elettrocardiogramma è un controllo di routine per cui è normale che il medico lo prescriva periodicamente. Se poi pratichi sport l’elettrocardiogramma viene richiesto per il rilascio del certificato.

  4. Anche a me hanno prescritto un integratore con equolo, sarà una nuova moda dei medici? Non lo so…l’unica cosa che mi incuriosisce e mi tranquillizza è che si tratta di un prodotto naturale e non del solito prodotto chimico che altera il nostro corpo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui